Martedì, 6. May 2025 - 9:57

Dal 23 al 25 giugno lavori di asfaltatura del parcheggio della Coop

La Polizia Municipale di Loiano dispone il  divieto di transito e di sosta

Con l’ Ordinanza n 9 (allegata) la Polizia Municipale di Loiano dispone il  divieto di transito e di sosta nel parcheggio antistante il Centro Commerciale di Viale Marconi, dalle ore 7:00 di martedì 23 giugno  sino alle ore 18:30 di giovedì 25 giugno

La chiusura si rende necessaria per i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale

Unione, approvata la Convenzione per la gestione coordinata della "Via Mater Dei"

Tra la Cooperativa Foiatonda, Unione Savena dice ed Unione Appennino. Avrà durata triennale

Con la Delibera n 49 (allegata) la Giunta dell’ Unione Savena Idice ha approvato la “Convenzione per la gestione coordinata della Via Mater Dei tra l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, l’Unione dei comuni Savena Idice e la Cooperativa Foiatonda.

La Mater Dei è un itinerario che partendo da Bologna, collega i principali Santuari Mariani dell’Appennino coinvolgendo i Comuni di Pianoro, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi e prevedendo 6 tappe: Pianoro, Loiano, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, San Benedetto Val di Sambro. Soggetto gestore è la Cooperativa di Comunità Foiatonda di  Madonna dei Fornelli che è anche proprietaria del marchio e logo registrato “Via Mater Dei”.

Gli obiettivi della Convenzione (che ha durata triennale) sono :

Autovelox sulla Futa, il Sindaco di Monghidoro pubblica un aggiornamento

Dalla pagina facbeook del Sindaco di Monghidoro, Barbara Panzacchi

A seguito del tavolo in Prefettura dello scorso giovedì, la Polizia Stradale effettuerà il sopralluogo per verificare quali siano le postazioni ( tra le 7 individuate dallo studio effettuato tra Comuni e Città Metropolitana) più idonee per l installazione degli autovelox fissi.

Entro 15 giorni dovremmo avere le risultanze.

I Sindaci hanno chiesto di lavorare anche su altre misure perché gli autovelox, da soli, certamente non possono essere risolutivi.

Giovedì 11 si terrà un nuovo tavolo tra i Comuni e la Città Metropolitana proprio a questo fine.

Intanto con il supporto della Compagnia dei Carabinieri di San Lazzaro e delle stazioni Carabinieri di Monghidoro e Loiano ( che ringrazio molto) già in questo fine settimana sono stati realizzati numerosi posti di blocco, sono stati fermati svariati motociclisti ed elevato verbali per velocità elevata ed altre infrazioni.

Solo se opereremo tutti insieme e su più fronti sarà possibile raggiungere risultati e tutelare la sicurezza.

Le stesse modalità operative dovranno essere adottate anche sulla Fondovalle Savena e Idice.

Domani, inoltre, inizieranno le opere per la realizzazione della rotonda di Ca’ del Costa, un altro bel passo avanti!

Via Gragnano, la Ditta F.lli Lorenzini di Monghidoro si aggiudica i lavori di ripristino

Con un ribasso del 18,07%. La CASP del Brasimone l'altra azienda che aveva partecipato

Con La Determina n 227 (allegata), l’Unione Savena Idice affida alla Ditta F.lli Lorenzini srl di Monghidoro i lavori di ripristino della strada comunale via Gragnano (loc. il Poggio) a Loiano.

La Ditta Lorenzini si è aggiudicata la Gara presentando la migliore offerta con un ribasso del 18,07% rispetto al base d’ Asta mentre l’altra azienda partecipante, la CASP Valle del Brasiamone, aveva proposto un ribasso del 16,90%

Futa, i Sindaci di Loiano, Monghidoro e Pianoro chiedono una decisione urgente per installare gli autovelox

Dopo l' ennesimo incidente di un giovane motociclista

Dopo l’ennesimo incidente sulla Futa di sabato scorso che ha visto la morte di un giovane motociclista, i sindaci di Loiano, Monghidoro e Pianoro hanno chiesto un incontro urgente con il Prefetto per sollecitare una decisione in merito all’installazione degli autovelox. Quella degli auovelox (una decina da collocare nel tratto della SP 65 che collega i tre Comuni), è una richiesta che si protrae da tempo ma che si è bloccata anche a causa dell’emergenza sanitaria.

I Sindaci chiedono una decisione prima che la strada provinciale passi sotto il controllo dell’ANAS e che vorrebbe dire ripartire da zero con la richiesta. Inoltre incombe il cambio del Prefetto Patrizia Impresa che a breve dovrebbe lasciare l’incarico

Da domenica 7 giugno il mercato domenicale torna in centro

Risolutivo l'incontro chiesto dagli ambulanti che hanno portato vare proposte tecniche

Domenica 7 Giugno il Mercato tornerà in paese. La decisione è stata presa alla luce dell’evoluzione della curva dei contagi in tutta la Città Metropolitana e nello specifico nel nostro Appennino e dell’incontro con i commercianti avvenuto lunedì 1 giugno con i quali si sono concordati una serie di accorgimenti da apportare al mercato per rispettare le norme di distanziamento sociale ancora in vigore.

Nelle scorse due domeniche lo spostamento temporaneo del Mercato in Fondazza era stato deciso d’urgenza per consentirne comunque lo svolgimento nella garanzia della sicurezza di tutti.

Riteniamo che sia importante la presenza del Mercato nel centro del paese perché esso è entrato negli anni a fare parte integrante del commercio di Loiano. Si è stabilito un rapporto di convivenza e simbiosi con i negozi del centro e la presenza dei banchi rappresenta una potenziale attrattiva per cittadini, visitatori e turisti.

Nell’incontro con i rappresentanti degli ambulanti l’Amministrazione ha colto l’occasione per porre le basi per un progetto di “ristrutturazione” del Mercato, che negli anni, come sappiamo, ha perso molta della propria attrattività e qualità. Collaborando con loro, confidiamo che la stagione estiva rispetti le nostre ottimistiche aspettative sulle presenze in montagna, per poter fare alcune prime sperimentazioni in tal senso.

Grazie a tutti ci vediamo domenica al Mercato

L' ultimo giorno di scuola bambini e ragazzi nel parco di Quinzano

Nel parco di Quinzano, tra Venerdì 5 e Sabato 6 Giugno vivremo insieme ai bambini e ai ragazzi delle ultime classi di ogni ciclo scolastico l’ultimo giorno di scuola

Pensiamo che sia giusto regalare loro, soprattutto dopo questo difficile periodo di isolamento, un momento di condivisione dove potersi rivedere e salutare prima dell'estate e chiudere il cerchio di questo ciclo di studi prima di intraprendere un nuovo importante capitolo della loro vita.

Verranno tracciati dei quadrati sul prato e ci saranno momenti di gioco, di canto e di condivisione; e al termine verranno consegnati gli attestati. Gli eventi saranno tutelati e svolti in sicurezza, osservando tutte le normative vigenti sulla sanificazione e il distanziamento sociale.

Pagine

Back to Top