Sabato, 3. May 2025 - 19:02

Fino al 29 marzo sospeso il mercato domenicale di Loiano

Compreso i banchi degli alimentari

Con un post su Facebook il Sindaco di Loiano ha riassunto le ultime disposizioni in materia di contenimento del Coronavirus diramate dalla Regione Emilia Romagna. Come anticipato dal Presidente Bonaccini anche la sospensione dei mercati settimanali. Di seguito il comunicato

Cari Concittadini,

da domani 11 marzo fino al 4 Aprile compreso ho disposto con ordinanza la chiusura al pubblico degli uffici comunali come misura precauzionale di contenimento alla diffusione del Coviv -19. Nonostante la chiusura del Palazzo Comunale i cittadini per pratiche indifferibili e urgenti potranno telefonicamente prendere un appuntamento con l’ufficio interessato.

I cittadini potranno comunque da casa telefonare o scrivere per ricevere risposte ed informazioni. E’ disposta inoltre in base all’ultimo DPCM del 9 marzo la chiusura completa al pubblico della biblioteca fino al 4 aprile compreso. Comunico inoltre che il mercato domenicale sarà completamente sospeso compresi i banchi degli alimentari nelle domeniche del 15, 22 e 29 marzo.

Rinnovo l’appello per evitare il contagio ad attenersi alle norme igenico-sanitarie consigliate e se si ha la possibilità a rimanere a casa.

Un caro saluto

Il Sindaco

Fabrizio Morganti

Gli uffici comunali di Loiano chiusi al pubblico dall’ 11 marzo al 4 aprile compresi

L’attività di ricevimento al pubblico avverrà solo ed esclusivamente previo appuntamento con l’ufficio competente entro il giorno precedente e per pratiche indifferibili ed urgenti.

Con l'ordinanza Sindacale n. 06/2020 (allegata), il Comune di Loiano dispone la chiusura al pubblico degli uffici comunali a far data dall’ 11 marzo 2020 e fino al 4 aprile 2020 compresi. 
L’attività di ricevimento al pubblico avverrà solo ed esclusivamente previo appuntamento con l’ufficio competente entro il giorno precedente e per pratiche indifferibili ed urgenti.
La Biblioteca risulta completamente chiusa al pubblico come da DPCM del 8 marzo 2020.

I commercianti di Loiano che effettuano il servizio di consegna a domicilio

Le attività rispondono prontamente agli obblighi del Decreto che limita l'uscita di casa

I commercianti di Loiano rispondono alla grave situazione e propongono il servizio di consegna a domicilio. Di seguito le indicazioni ed il link alle pagine Facebook dove potete contattare direttamente le attività

Il Dònca Bistrot con il servizio di asporto con consegna gratuita (frazioni escluse), da venerdì a domenica, dalle ore 19,00 alle ore 22,00. Il Donca rimarrà chiuso al pubblico fino al 3 aprile 2020.        Tel  051 0549272

Carmine dell’Antica Corona alla sera dalle ore 18,00 alle 22,00 solo consegna a domicilio. Tel 051 6544901. A pranzo regolarmente aperti con servizio di cucina e pizzeria

Il Conad di via Roma dal lunedì al sabato (ore 7-13 e 16-19) puoi fare il tuo ordine telefonando al numero 051/6544310 o mandando un WhatsApp a Francesco (320/1871011) o a Rosanna (339/2469220): potrai metterti d'accordo con il nostro personale per la consegna a casa. Costi di consegna:
3 € se abiti nella zona urbana
5 € se abiti entro i 5 km dalla zona urbana
10 € se abiti a più di 5 km dalla zona urbana

Al Gallo Market basta dare la lista della vostra spesa e vi verrà consegnata tra le 14:30 e le 16:00 o dopo le 19:00. Naturalmente è un servizio rivolto a tutti, ma col pensiero alle persone anziane ,più deboli in questo momento. Molte di loro non accedono però ai social, per ciò invito tutti voi che avete un anziano o una persona che ha bisogno di questo servizio, a far girare la voce. La consegna è naturalmente gratuita. Il numero da chiamare è 347.9863968.

A Tutto Gusto... Valentina servizio di asporto con consegna a domicilio gratuita (consegnamo anche pane, pasta, farina, latte, zucchero ecc...) dal martedì al sabato dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e dalle ore 19.30 alle ore 20.00 la domenica dalle ore 14,00 alle ore 15,00. Tel 051 654 4720

Gelateria Dolceneve effettua le consegne a domicilio di gelato e torte semifreddi a chi lo desidera, dopo le ore 18,00 . Sabato e domenica sempre asporto tel.051.6545681

Non solo pane di Ravaglia Sabrina si rende disponibile per il servizio a domicilio, è sufficiente contattare il numero 051 6545523 tutti i giorni dalle ore 6.30 alle 13.00.

Sia qui che su Facebook terremo aggiornato l’elenco delle attività che offriranno l servizio a domicilio

Coronavirus, a Loiano attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), in via precauzionale.

Con una Ordinanza del Sindaco

Con l’ Ordinanza n 5 del 7 marzo (allegata), il Sindaco di Loiano ha attivato il COC (Centro Operativo Comunale) che sarà attivo fino a nuove disposizioni.

Il COC viene attivato in via precauzionale, vista la necessità di procedere all’attivazione temporanea del “Centro Operativo Comunale” per la gestione delle attività da svolgere su tutto il territorio comunale, dovute all’emergenza epidemiologica Coronavirus (Covid-19).

CHE COSA E’ il C.O.C.

Turismo a Loiano, Linea Gotica

Si è tenuto ieri sera in Comune a Loiano l’incontro tecnico per il progetto “Linea Gotica”,

Si è tenuto ieri sera in Comune a Loiano l’incontro tecnico per il progetto “Linea Gotica”, un nuovo cammino che collegherà tutti i comuni della Città Metropolitana di Bologna lungo il tracciato della “Green Line”.

Il responsabile del turismo dell’Unione dei Comuni dell’Appennino e il coordinatore tecnico del progetto hanno incontrato gli Assessori al Turismo e alla Cultura di Loiano, affiancati da un gruppo di cittadini esperti di storia e territorio, per individuare il percorso che dal tracciato principale si collegherà al paese di Loiano. 

La riunione si inserisce in un ciclo di incontri organizzati nei comuni (tra cui tutti quelli dalla nostra Unione Savena-Idice) che hanno aderito al progetto. Oltre agli investimenti comunali è previsto un finanziamento di 150.000 euro che sarà impiegato per la realizzazione di una cartoguida, il tracciamento e la segnaletica del percorso, la realizzazione di bacheche e cartelloni informativi, la realizzazione di un sito internet e la promozione. 
L’incontro quindi aveva anche lo scopo di individuare le iniziative locali per le quali destinare parte dei fondi a disposizione.

Loiano è il paese dell’Appennino Bolognese che più di tutti porta i segni della distruzione della seconda mondiale e della conseguente ricostruzione post-bellica e nel suo territorio ha diversi luoghi significativi da raccontare, anche attraverso alle numerose testimonianze fotografiche e dalle collezioni private di reperti bellici.

L’Amministrazione Comunale sta portando avanti - insieme all’Unione e soprattutto ai quattro comuni del Protocollo di Crinale - diversi progetti di promozione turistica che prevederanno a breve (compatibilmente con l’attuale emergenza sanitaria) il coinvolgimento degli operatori del nostro territorio e la cittadinanza. 

La Città Metropolitana di Bologna sta investendo molto sul turismo in Appennino e lo testimonia il grande investimento fatto nel punto ExtraBo. Uno dei progetti principali su cui sta lavorando il Protocollo di Crinale è proprio quello di realizzare un prodotto condiviso (una serie di pacchetti turistici) da presentare e promuovere presso il punto informativo in Piazza Nettuno.
Proprio in Piazza Nettuno è prevista la presentazione di questo lavoro il 28 Marzo prossimo. La data non è stata confermata in attesa di aggiornamenti sugli sviluppi dell’emergenza Corona Virus.

Per proposte o segnalazioni legate al progetto “Linea Gotica” contattare gli Assessori:
luca.ladinetti@comune.loiano.bologna.it
corrado.bartolomei@comune.loiano.bologna.it

fonte: Comune di Loiano

"Sul turismo di Loiano tanto fumo e niente arrosto"

Considerazioni sulla situazione turistica nel nostro Comune

Riprendiamo e diamo visibilità ad un commento sul post della baracchina, che delinea un quadro generale ed un punto di vista sulla situazione del turismo a Loiano

Dovrebbe essere la Proloco a diffondere le informazioni turistiche a Loiano. Però il Comune negli anni ne ha tagliato i fondi. Proloco inoltre mi sembra parecchio indebolita da spiacevoli vicende interne e di volontari non se ne trovano che aprano l'ufficio esistente ai turisti. Però il Comune di Loiano, facente parte dell'Unione Savena Idice, assieme agli altri comuni ha già destinato del denaro per promuovere il territorio turistico presso l'ufficio EXTRABO, sito in Bologna centro. Stranamente, che si sappia, ad oggi non ha fornito alcun tipo di materiale nè cartaceo (si proponeva di realizzarlo insieme agli altri comuni del Patto di Crinale) nè informatico. Dunque non ci sono al momento depliant per pubblicizzare le opportunità turistiche della nostra zona. Extrabo è aperto e fa promozione, ma di Loiano non c'è traccia. Andate a vedere.

Non avrebbe senso comunque fare una politica esclusivamente comunale, occorre unirsi agli altri comuni vicini per essere efficaci. Nel ns comune c'è l'osservatorio, che sarebbe da sviluppare nella disponibilità degli orari e di accoglienza. A tutt'oggi non si sa però se il ns Assessore Ladinetti se ne sia interessato.

Si parlava di aprire un sentiero per raggiungere l'osservatorio a piedi dal paese, senza passare sul pericoloso bordo della statale, ma tramite i canali ufficiali (sito comune, newsletter) non arrivano notizie nè di piani nè di azioni promosse. Tanto fumo insomma e niente arrosto. Almeno per il momento, grande delusione

Sabato 21 marzo riaprono i Giardini del Casoncello di Loiano

Un calendario 2020 ricco di appuntamenti

Sabato 21 marzo riaprono i Giardini del Casoncello di Loiano, dopo due anni di lavori di risistemazione a seguito degli eventi metereologici del 2017. Chi già li conosce troverà un luogo parzialmente diverso seppure sempre uguale nello spirito e nella filisofia, più ricco di piante.

Gabriella non si è risparmiata e complice la stagione soleggiata, ha piantato dozzine di nuovi arbisti da fiore, alberi,  erbacee perenni e trapiantato, ridefinendo spazi e aiuole. Insomma un giardino dove tornare per chi lo ha già visitato in passato e da scoprire per chi ancora non lo avesse fatto. in allegato il notiziario con tutte le date di apertura e le informazioni. Dulcis in fundo l'ultima piccola storia di "Little G. in Gardenland" ( che Windsor Mac Kay mi perdoni) disegnata dal sottoscritto.

per info  www.giardinidelcasoncello.net

Pagine

Back to Top