Sul Carlino di oggi i lavori in Fondovalle e sulla Futa
Sul Resto del Carlino di oggi, due 'brevi' sono dedicate ai lavori in corso in Fonadovalle Savena e sulla Futa
Sul Resto del Carlino di oggi, due 'brevi' sono dedicate ai lavori in corso in Fonadovalle Savena e sulla Futa
foto e testo Vigili del Fuoco Distaccamento Volontari Monghidoro
Oggi presso il Comando Provinciale VVF di Bologna, dopo tre mesi di sacrifici, si è concluso il corso di formazione per Vigili Volontari anche per i nostri nuovi ragazzi…
E con immensa felicità, dopo aver superato gli esami teorici e pratici, entrano a far parte del Distaccamento tre nuovi Vigili del Fuoco!
Diamo il benvenuto e i migliori auguri a Stefano, Federico e Mattia! La famiglia dei VVF di Monghidoro continua ad allargarsi!
In via Scascoli nessun cartello o segnalazione avverte del cantiere stradale e del restringimento di carreggiata. Procedere con attenzione
A Barbarolo si è concluso con un' accesa discussione il ciclo di incontri che l'Amministrazione - a fine mandato - ha tenuto nelle frazioni loianesi. Come nei precedenti appuntamenti, il tema del territorio e delle condizioni delle strade sono stati al centro della discussione
Entro febbraio verrà nominato il nuovo Direttore dell'Ospedale di Loiano. Lo ha comunicato il sindaco all’ incontro di frazione a Barbarolo. Oltre a questo, si è parlato anche del degli interventi in corso al Simiani. Azienda USL di Bologna
In Fondovalle Savena lavoi di ripristino dlele reti di protezione, con installazione di semafori e senso unico alternato
Con l’Ordinanza n 6 (allegata), la PM di Loiano comunica l’inizio di lavori in via Scascoli per il ripristino delle frane del maggio scorso.
Da oggi (31 gennaio) e fino a venerdì 6 febbraio, viene istituito un senso unico alternato in corrispondenza dei lavori di carotaggio
“Per la chiusura della società partecipata GESCO, il Comune spenderà circa 6/700.000 euro”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco durante l’incontro di frazione a Roncastaldo, rispondendo ad una domanda di un cittadino. Il Comune ha riacquisito la proprietà di diversi beni che alla nascita della Partecipata (2007), le erano stati intestati: il capannone, appartamenti, attrezzature, mezzi e automezzi ecc. A questo si aggiungono anche le spese notarili per i vari passaggi di proprietà. Come è stato sottolineato all'incontro, con quanto incassato (380.000 € solo per il capannone), la Gesco ha potuto coprire le perdite e chiudere i finanziamenti ancora aperti. La cifra esatta di quanto speso verrà comunicata nel prossimo Consiglio Comunale” ha concluso Morganti
Altri commenti...