Sabato, 17. May 2025 - 7:37

13° FESTA D'LA BATDURA

Il tempo passa , scorre velocemente, e senza neanche accorgercene siamo arrivati a Luglio 2010, i contadini sono indaffarati nei lavori dei campi e presto potranno raccogliere i frutti del lavoro di un anno. Oggi, come da sempre il lavoro agricolo raggiungerà il suo apice con la raccolta del grano e alla fine si potrà festeggiare ancora una volta tutti insieme il raccolto.

Loiano e i suoi paesani si stanno preparando per accogliere gli ospiti della   13° FESTA d’LA BATDURA che si terrà per le vie del paese dal 15 al 18 luglio.

 Sarà l’occasione per i loianesi di rispolverare i vestiti della festa dei nonni e per celebrare un evento che ci ricollega alla gioia e all’orgoglio di essere diversi , di essere legati alla terra e ai suoi prodotti. Il paese si vestirà a festa , e tante saranno le occasioni per rivivere il rito della trebbiatura come si faceva tanti anni fa.

Non mancheranno certo per le vie i mezzi agricoli e gli attrezzi di una volta e ci sarà ancora chi ci farà conoscere i vecchi mestieri. Tutti potranno visitare la Fattoria con gli animali che accompagnano da sempre la vita dei contadini e assistere alla batdura e alla macinatura del grano. Ci saranno spazi gioco per i bambini ,la possibilità di provare a cavalcare,la mostra fotografica il museo in strada,la sfilata ,la mostra di miniature dei mezzi agricoli il mercato , i mercatini e tante attrazioni per passare allegramente tutta la giornata .

Padroni della giornata saranno i 5 sensi, l’odore del pane .i colori dei campi. i sapori dei nostri piatti, il canto degli uccelli , i versi degli animali , la musica e infine la possibilità di toccare la natura e la storia ci faranno riscoprire la vita semplice fatta delle cose buone e belle. La BATDURA è la festa nella quale i residenti sono i protagonisti e che tutti vogliono vivere da primi attori lavorando e partecipando in prima persona alla coreografia e all’animazione delle giornate per mostrare l’attaccamento alle radici e alla cultura contadina e a quello stile di vita rispettoso della natura e del territorio che ci rendono orgogliosi di essere Loianesi

 

Condividi

Back to Top