“A Sabbioni da mesi liquami scaricati in strada”
riceviamo e pubblichiamo
riceviamo e pubblichiamo
Bologna questa mattina 'vista' da Loiano
RECUPERO CASTAGNETI ABBANDONATI gli assessori regionali alla Forestazione, Gessica Allegni, e all’Agricoltura, Alessio Mammi comunicano che è stato avviato l’iter per la semplificazione delle norme. Renzo Panzacchi Presidente del Consorzio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese: “ci sono voluti anni di incontri, di convegni, di confronti, di speranze e di delusioni, di lotte contro i mulini a vento, abbiamo portato avanti una, battaglia dove il buon senso e l'ovvieta' si dovevano spesso scontrare con posizioni e norme ottuse e talebane, ma alla fine il lavoro fatto ha pagato. I castanicoltori hanno trovato nell'assessore Mammi un leale alleato che ha compreso le potenzialità del settore e ha saputo mantenere gli impegni e le promesse. Se la castanicoltura dell'Appennino dell'Emilia-Romagna potrà ritornare ad essere una risorsa per l'agricoltura della nostra montagna lo dovremo a lui. Grazie Alessio”
“IL FAUNO” e’ la nuova opera di LandArt realizzata dall’artista friulano Rudy Liprandi già creatore del ‘Lupo Lojanese’. Si trova a Monghidoro, ai Poggioli di Pallerano ed è stata creata sul posto con materiali naturali e del luogo.
Questa splendida nuova ‘scultura’ è stata presentata dal Sindaco Barbara Panzacchi e da Daniele Maestrami di Viva il Verde (foto) e insieme alle altre numerose creazioni sta attirando centinaia di camminatori e bikers sul Bologna Montana Art Trail, che si rivela ogni giorno un vero e proprio museo a cielo aperto. Per info e per organizzare passeggiate a piedi o in bike: info@vivailverde.org – cell. 353 3176032.
CUMBULTERIA DOG il prestigioso allevamento di alani a Monghidoro, sale ancora sul podio. Insieme al Tempio Dei Giganti , con Gam Gam Style e Araba Fenice Gam Gam vincono i Campionati Sociali 2025. La vittoria decretata ieri a Bergamo al Raduno Nazionale Società Italiana Alani. Complimenti a Michele Calabrese e Monica Guerra!
Sul canale youtube di LoianoWeb è possibile riascoltare tutti gli interventi dell'inaugurazione del Nodo di Rastignano, aperto ieri.
FONDOVALLE bande sonore di rallentamento sono state collocate all’incrocio Loiano-Monzuno, già teatro di diversi incidenti. In questi giorni è stata anche riverniciata la segnaletica orizzontale. Ricordiamo che la Città metropolitana di Bologna non ritiene rischioso l’incrocio “in quanto la pericolosità non è sostenuta dalle serie storica dei sinistri anche a causa della limitata lesività di quelli fino ad oggi avvenuti.”
Alla presenza di sindaci ed autorità, ha inaugurato questa mattina l'ultimo tratto del Nodo di Rastignano.Come è stato più volte ribadito, un'opera attesa da decenni che aiuterà tutti i comuni della vallata.
Altri commenti...