Martedì, 9. September 2025 - 6:04

Ormai da un anno l’area vicino alla Chiesa e’ transennata

Chiusa per il cedimento della struttura

E’ passato ormai un anno da quando l’area vicino alla Chiesa e’ stata chiusa e transennata . Una chiusura dovuta al cedimento della strada (via Roma), per le infiltrazioni d’acqua che hanno compromesso la struttura.
Nel settembre scorso la situazione era stata nuovamente sollevata anche da Don Enrico (a cui aveva replicato il sindaco), ma da allora nulla è cambiato. 

Partito Democratico di Loiano, aperto il Tesseramento 2022

Dalla pagina Facebook del PD di Loiano

Sono arrivate le #tessere #PD 2022! Sei già iscritto/a al PD? Nei prossimi giorni verrai contattato/a! Non sei iscritto o iscritta oppure hai fretta di rinnovare la tessera? Ci trovi alla sede del circolo lunedi 7 e mercoledi 9 marzo a partire dalle ore 20:30 per discutere di come ripartire dopo la pandemia e come affrontare la tragedia dell'#Ucraina. A presto! Puoi iscriverti anche online qui

Mercoledì 9 marzo secondo incontro della Proloco di Loiano

Per la formazione di un nuovo Direttivo

Il comunicato della Pro loco di Loiano in vista dell'incontro del prossimo 9 marzo

Cari concittadini, è molto importante la vostra partecipazione affinché la Proloco di Loiano non debba sciogliersi.

I motivi per cui sarebbe un grave problema sono diversi.

Innanzitutto bisogna ricordare che una volta sciolta, l’eventuale ricostituzione dovrà passare attraverso un percorso che viste le attuali normative è piuttosto articolato, a partire dai tanti requisiti (non tutti facili da conseguire) per potersi iscrivere al registro nazionale delle Associazioni, condizione imprescindibile perché possa svolgere la propria attività.

L’assenza di una Proloco attiva, creerà inevitabilmente problemi a chiunque voglia organizzare eventi per l’estate, infatti, la convenzione con l’Amministrazione consente a Proloco di patrocinare oltre ai suoi eventi anche tutta una serie di spettacoli, feste, laboratori a cura di altre associazioni e/o gruppi di volontari che diversamente dovrebbero provvedere in proprio a tutti gli adempimenti che negli anni via via si sono fatti sempre più complessi, sia dal punto di vista burocratico/organizzativo che dal punto di vista economico, per non parlare delle responsabilità anche penali che fino ad ora sono state in carico al Presidente Proloco che ne risponde personalmente.

Naturalmente, l’assenza o la riduzione drastica di manifestazioni ed eventi comporterebbe non solo una minore offerta per i cittadini e in particolare per i più piccoli ma, a cascata, si ripercuoterebbe negativamente anche sulle attività del paese, non solo intese come attività squisitamente commerciali ma in senso lato. E’ chiaro infatti che una minore offerta di eventi attrattivi richiamerebbe meno turisti e quindi ne risentirebbero anche strutture ricettive, privati che affittano appartamenti estivi, ecc.

Occorre poi ricordare che Proloco è una associazione di volontariato che si basa sul lavoro gratuito di persone che ovviamente hanno le loro attività lavorative e i loro impegni familiari ai quali sottraggono tempo da dedicare a un servizio per la comunità. E’ quindi bizzarro che, come spesso accade Proloco venga tacciata di non sufficiente impegno e anche che si pretenda che gli eventi vengano organizzati e soprattutto che vengano organizzati quando, come e dove più ci piace. Sarebbe quindi bello oltre che utile che nuove persone si proponessero e portassero il loro contributo, non solo in termini di ore di lavoro ma anche in termini di idee, anche nel tentativo di collaborare a fortificare quel tessuto sociale che ahimè va via via sfilacciandosi.

Viviamo in un paese che ha tante potenzialità e sarebbe bello oltre che giusto che tutta la comunità collaborasse per mantenerlo vivo!

Per chi volesse avere ulteriori chiarimenti per valutare la possibilità di entrare a far parte di una nuova proloco, siamo disponibili a dare tutte le delucidazioni che vorrete in previsione dell’assemblea del 9 marzo che rimane l’ultima opportunità per non perdere tutto il lavoro fatto finora.

Grazie per l’attenzione

Il direttivo Proloco

Sabato 5 marzo arrivo a Loiano dei primi profughi dall’Ucraina

Saranno accolti dalla Cooperativa Dolce presso gli appartamenti del Casalino

Comunicato del sindaco Fabrizio Morganti

La Cooperativa Sociale Società Dolce scarl proprietaria di appartamenti presso la struttura Casalino in località La Guarda mi ha comunicato di aver dato la disponibilità ad accogliere profughi provenienti dall’Ucraina.

Già nella giornata odierna tanti sono stati gli arrivi a Bologna di chi sta fuggendo dagli orrori della guerra e  questo pomeriggio stanno arrivando nuclei familiari anche presso la struttura del Casalino.

Dalle informazioni fornitemi si tratta di quattro nuclei familiari per un totale di 21 persone, un nucleo formato da genitori e 10 figli, due nuclei da madre con due figli ed uno da madre, figlio e genitore anziano.

Domani mattina una delegazione del Consiglio Comunale di Loiano si recherà presso la struttura per dare il benvenuto e tutta la solidarietà e vicinanza della nostra comunità a chi ha dovuto abbandonare la propria casa per la guerra.

Dobbiamo sperare ed augurarci che la follia del conflitto armato si arresti al più presto e le persone che sono fuggite non debbano temere per la vita dei loro cari che sono rimasti a difendere il loro paese.

Pensare di risolvere i conflitti con la guerra è una cosa impensabile nel XXI secolo, eppure sta succedendo nel cuore dell’Europa.

Lunedì i sindaci sono stati di nuovo convocati dal Prefetto di Bologna, darò ulteriori aggiornamenti sull’evolversi della situazione, ricordo intanto per chi volesse fare una donazione l’Iban messo a disposizione per la crisi dell’Ucraina dalla Regione Emilia Romagna: IT69G0200802435000104428964

Pagine

Back to Top