Giovedì, 4. September 2025 - 20:50

Bando per la concessione in uso di terreni agricoli del Comune di Loiano

Con la Delibera n 94 (allegata), la Giunta ha approvato le “Linee Guida per la reazione del Bando per la concessione in uso di terreni agricoli di proprietà del Comune di Loiano”. I terreni a cui si fa riferimento si trovano in via Napoleonica e al momento non risultano essere utilizzati dall’ Ente e non producono reddito. Con questo Atto vengono quindi pubblicate le linee guida a cui seguirà la redazione del Bando:

- l’obiettivo della concessione in uso mira al mantenimento del territorio, pertanto il concessionario dovrà procedere annualmente ad effettuare i seguenti interventi: mantenimento rete scolante e taglio piante ed arbusti a ridosso viabilità ed eventuale ripulitura dal secco ed infestanti (rovi e vitalbe);

-  il valore a base d’asta è così stabilito: LOTTO 1 tot. Mq. 14.842: base d’asta pari ad € 100,00 annui;

-  qualora il concessionario non provveda alle attività di manutenzione verrà applicata una penale pari al 100% del canone annuo;

-  la durata della concessione in uso è stabilita in anni 10;

-  è fatto divieto al concessionario di sub-concedere in tutto o in parte i terreni costituenti il lotto individuato;

-  l’Amministrazione comunale si riserva la possibilità di effettuare, in qualsiasi momento, un sopralluogo per verificare il corretto mantenimento dei terreni;

-  il concessionario è autorizzato al taglio nel rispetto dei turni, periodo e quant’altro previsto dalle vigenti Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale (DGR 182/1995);

- è consentita l’esecuzione di opere di miglioramento fondiario a totale spesa del concessionario, purché preventivamente autorizzate;

- il concessionario ha il diritto alla raccolta dei frutti pendenti e dei prodotti derivanti dalla coltivazione. Nulla è dovuto al concedente oltre al canone;

- è fatto divieto di realizzare qualsiasi costruzione sui terreni dati in concessione, anche a carattere provvisorio, pena la risoluzione del contratto;

- il concessionario ha l’onere della verifica dei confini dell’area;

- tutte le spese relative alla stipulazione del contratto di concessione in uso sono a carico dell’affittuario.

Elezioni Monghidoro, stravince la Panzacchi con l' 82,53% dei voti. Cala l'affluenza

Come previsto, le elezioni Amministrative di Monghidoro le ha vinte - con ampio margine - il Sindaco uscente Barbara Panzacchi della lista Monghidoro Passione Comune. Con un netto  82,53% pari a 1464 voti, ha anche superato il dato del 2016 quando aveva raccolto il 61% dei consensi. Situazione opposta  nel campo dello sfidante Antonio Cornelio, lista Democratici Monghidoro del PD, che si ferma al 17,47 e 310 voti,  più che dimezzando il dato del 2016 quando lo aveva votato il 38% dei monghidoresi.

Queste elezioni promuovono quindi il lavoro svolto in questi anni dalla Panzacchi ed allo stesso modo bocciano (clamorosamente), quello di Cornelio all’Opposizione. Una nota negativa riguarda l’affluenza, calata al  56,62%  rispetto al 63,23% il del 2016. A Barbara Panzacchi complimenti per la vittoria ed al nuovo Consiglio Comunale i migliori auguri di buon lavoro per i prossimi cinque anni.

QUI i dati definitivi

“Mettiamo radici per il futuro”, al via la distribuzione gratuita di alberi.

Dal sito della Regione Emilia Romagna

Riparte da venerdì 1^ ottobre, dopo la parentesi estiva, la campagna “Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green promosso dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia con la piantumazione entro il 2024 di 4 milioni e mezzo di alberi in più, uno per ogni residente. 

Intanto sono saliti a 22 in tutta la regione, da Piacenza a Rimini, i vivai accreditati (247.51 KB)pronti a distribuire gratuitamente piante ad enti locali, scuole, associazioni e singoli cittadini nell’ambito della nuova tappa dell’iniziativa che proseguirà fino alla prossima primavera.

La nuova fase della campagna di forestazione è finanziata con 1 milione 100 mila euro

Molto ampio è il ventaglio di alberi tra cui è possibile scegliere: per la maggior parte si tratta di specie autoctone, cioè adatte alle caratteristiche ecologiche del sito dove saranno piantumati, a seconda che sia in pianura, collina o montagna. Non mancano comunque esemplari ed arbusti alloctoni, cioè originari di altri ambienti. 

Per quantitativi richiesti superiori alle 100 unità sarà necessario fornire i dati catastali dei terreni interessati alla messa a dimora; in caso contrario saranno richiesti solo i dati anagrafici del beneficiario. 

In allegato le aziende vivaistiche accreditate

Andata deserta la Gara per la rimozione neve, sale e sfalcio d'erba

Nessuna azienda ha presentato offerte per il Bando Europeo Affidamento del servizio manutenzione strade: sfalcio banchine stradali, rimozione neve e spargimento sale 2021-2026”, indetto dal Comune di Loiano e formalizzato dall’Unione Savena Idice (allegato). Il Bando scadeva il 22 agosto ma per quella data nessuna azienda locale, nazionale od europea ha inviato offerte per la Gara del valore di circa 500.000 euro (724.000 euro se si considera l’opzione di rinnovo per altri tre anni, fino al 2029).

Va sottolineato che l’urgenza è per la rimozione neve in quanto per gli sfasci dell’erba se ne riparla l’anno prossimo e lo spargimento sale è affidato ancora per un altro anno

A questo punto si sta ripresentando la medesima situazione dello scorso anno quando alle porte dell’inverno venne indetta una Gara per lo spazzamento neve che anche in quel caso andò deserta. L’ Ente fece quindi un affidamento diretto spendendo molto di più rispetto al Bando.

Sul dissesto vicino alla Chiesa chiarimento di Don Enrico

Con una nota affissa in bacheca, Don Enrico comunica:

A riguardo di quanto da me affermato al termine della Celebrazione Eucaristica delle 9,30 di domenica 26 settembre 2021 per ciò che concerne la chiusura, a causa di infiltrazioni d’acqua dalla strada comunale, del piccolo sottopassaggio posto inferiormente la suddetta strada ed adiacente al lato sinistro della Chiesa dei Ss Giacomo e Margherita preciso che l’affermazione 'è stata presentata domanda al SUAP' non era corretta. Ringrazio per l’attenzione. Don Enrico

Riaprirà il Ristorante Benvenuti di Loiano

Lo storico ristorante Benvenuti di Loiano riaprirà a breve. La notizia girava già da alcune settimane ed ora ha trovato conferma anche da un cartello affisso all'esterno del locale. L'attività era chiusa dal novembre 2019 quando Claudia e Piero avevano cessato dopo otto anni di gestione. Una splendida notizia per il paese ed attendiamo quindi il giorno dell'inaugurazione.

Report Covid, a Loiano 3215 persone già vaccinate con due dosi

L’AUSL di Bologna ha pubblicato i dati relativi ai positivi Covid nella Città Metropolitana ed ai vaccini effettuati fino 29 settembre

A Loiano risulta 1 persona positiva (aggiornato al 25 settembre), con 3215 persone già vaccinate con due dosi, pari al 75% della popolazione. La fascia di età maggiormente vaccinata è quella compresa fra i 40 ed i 59 anni con 1093 somministrazioni.

https://www.ausl.bologna.it/per-i-cittadini/coronavirus/rcps/report-vacc...

Pagine

Back to Top