Martedì, 2. September 2025 - 3:28

Proposta della Minoranza per realizzare un’area sgambamento cani a Loiano

La Mozione verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio Comunale

Il Gruppo di Minoranza ‘Loiano Impegno Comune’ ha presentato a nome della Consigliera Alice Tedeschi, una Mozione per realizzare un’area sgambamento cani nel territorio di Loiano.

Fra le motivazioni della proposta la necessità di individuare spazi dove i cani possano muoversi liberamente riducendo le possibilità di disturbo e di trovare deiezioni sparse per tutto il paese (nelle Aree sgambamento gli escrementi degli animali vanno comunque sempre raccolti). La Mozione ipotizza di utilizzare il poco frequentato giardino della  Fondazza che ha già molte delle caratteristiche necessarie come recinzione, panchine, spazi ombreggiati, ecc.

Nel 2014 una proposta analoga era già stata presentata dal Movimento 5 Stelle e bocciata dalla Maggioranza perché ritenuta non necessaria. La Mozione verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio Comunale

COVID, giovedì 18 febbraio iniziano le vaccinazioni all'Ospedale di Loiano

Fino al 25 febbraio

Comunicato del sindaco di Loiano

Presso l’Ospedale di Loiano saranno effettuate le vaccinazioni contro il Covid-19 nei pomeriggi dei giorni 18 – 20 – 23 – 25 FEBBRAIO per le persone con età di 85 anni e superiore.

Da lunedì 15 Febbraio inizieranno le prenotazioni per i vaccini contro il virus Covid-19.

Potranno prenotare tutte le persone nate prima del 31 Dicembre 1936.

Dal 1 di marzo potranno invece prenotare le persone nate dal 1 gennaio 1937 al 31 dicembre 1941.

Le prenotazioni non hanno bisogno di prescrizione medica e potranno avvenire in diversi modi e precisamente presso:

· tutti gli sportelli CUP

· le farmacie con punto CUP

· il numero verde 800 884888

· CUPWEB (www.cupweb.it)

· il Fascicolo Sanitario Elettronico

· APP ER-Salute

Uno dei punti di vaccinazione sarà presso l’Ospedale di Loiano. Le giornate dedicate alle vaccinazioni saranno nei pomeriggi dalle 13,30 alle 19 delle seguenti giornate:

- Giovedì 18 Febbraio

- Sabato 20 Febbraio

- Martedì 23 Febbraio

- Giovedì 25 Febbraio

Mi rivolgo a tutti i cittadini loianesi affinché aiutino i nostri concittadini più anziani ad effettuare la prenotazione e la conseguente vaccinazione.

Ci attiveremo comunque successivamente con un contatto con tutti gli over 85 che non avranno effettuato la prenotazione.

Il Sindaco

Fabrizio Morganti

"Affidare ad un unico soggetto lo sgombero neve, spargimento sale e la manutenzione bordi stradali"

Entro il 31 luglio verrà predisposto il capitolato ed i criteri di aggiudicazione

Affidare ad un’unica impresa il servizio di sgombero neve, spargimento sale e la manutenzione dei bordi stradali delle strade comunali. E’ questo l’obiettivo n 10 inserito nel Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023 approvato dalla Giunta del Comune di Loiano (allegato), che vedrà entro il 31 luglio 2021 la predisposizione del capitolato d’appalto e dei criteri di aggiudicazione a cui dovrà attenersi la Centrale Unica di Committenza.

Lo scopo di avere avere un unico soggetto a cui affidare i lavori è l’ottimizzazione dei costi e - probabilmente - superare anche le situazioni dello scorso anno quando a novembre non si conosceva ancora chi avrebbe svolto il servizio di sgombero neve.

Al via il Progetto “Bologna Montana in cammino”

Da Unione Savena Idice

Bologna Montana in cammino è un progetto corale che coinvolge ben due Unioni di Comuni, quella dell’Appennino Bolognese e quella Savena-Idice, e quattro comuni della fascia appenninica bolognese, Loiano, Monghidoro, Monzuno e  San Benedetto Val di Sambro, oltre a tre istituti scolastici superiori, il professionale “Luigi Noè”, il tecnico “Ettore Majorana” e l’ITCS “Gaetano Salvemini”, e numerosi partner e sostenitori, come Hera SpA, CAI Bologna, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, Appennino Slow, Cooperativa di Comunità Foiatonda, Proloco Loiano, Proloco Val Sambro, Associazione Oltr’Alpe, Bologna Montana Bike ASD, Associazione Amici de La Martina.

Si tratta di un percorso partecipativo, finanziato dal Bando Partecipazione 2020 della Regione Emilia Romagna, che si è aggiudicato il primo posto in graduatoria su 88 progetti presentati e 36 ammessi a finanziamento.

Tutto prende il via ufficialmente nella serata del 15/2/2021, nel corso della seduta della Giunta dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese – ente promotore del progetto – che ratifica formalmente l’avvio del percorso partecipativo. Un percorso che prevede il coinvolgimento dei cittadini, soprattutto i più giovani, nell’individuazione, la valorizzazione e la promozione di un anello che, collegando i sentieri CAI già esistenti, congiunga i comuni di Loiano, Monghidoro, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro. Un’attenzione che le istituzioni intendono portare verso la sentieristica e la mobilità dolce, come mezzi per aumentare il turismo sostenibile in zona.

Il percorso partecipativo “Bologna Montana in cammino” prevede nel corso dell’anno 2021, cercando di approfittare della bella stagione e senza tralasciare la sicurezza Covid, momenti di coinvolgimento ed ascolto sui quattro territori, che culmineranno in una “Settimana Verde” animata dai giovani partecipanti, tramite cui far conoscere e pubblicizzare, anche e soprattutto fuori dall’ambito locale, sia il nuovo tracciato che i territori da questo attraversati.

Parrocchie di Loiano, le date delle Comunioni e Cresime per i bambini del Catechismo

A maggio e giugno

Di seguito e sul sit web delle Parrocchie di Loiano le date delle celebrazioni dei Sacramenti dell’iniziazione cristiana, per i bambini del catechismo:

• RICONCILIAZIONE (Prima Confessione), sabato 22 maggio 2021, ore 15.30 a Loiano.

• EUCARESTIA (Prima Comunione), domenica 6 giugno 2021, ore 11.30 a Loiano.

• CONFERMAZIONE (Cresima) domenica 30 maggio 2021, ore 11.30 a Loiano.

La moglie Laura annuncia la scomparsa di Sergio Boschi

Dopo una lunga malattia. I funerali avranno luogo martedì 16 febbraio alle ore 15,00 nella Chiesa di Loiano

Dopo una lunga malattia si è spento Sergio Boschi; ne dà la triste notizia la moglie Laura.

Sergio Boschi e la moglie Laura erano venuti ad abitare da Bologna a Loiano nel 1991 e fin da subito si era impegnato con passione per aiutare ad organizzare feste ed eventi insieme alla Proloco ed alle Amministrazioni comunali. Persona instancabile e di grande generosità, Sergio era sempre disponibile per piccoli e grandi incarichi come tenere curato l’angolo verde della Fontana del Donatore nel centro del paese.

Nel 2017 (durante la 20° edizione della Festa della Batdura che lo aveva sempre visto protagonista), proprio in questo luogo venne scoperta una targa in suo onore con la motivazione "Per aver sempre aiutato chiunque, senza mai chiedere a nessuno chi fosse"

Le più sentite condoglianze a Laura e famiglia

I funerali avranno luogo martedì 16 febbraio alle ore 15,00 nella Chiesa di Loiano

Chiusura estiva del centro: lunedì 15 febbraio l'Amministrazione incontra i rappresentanti dei commercianti

"Per condividere insieme le idee e confrontarsi sul tema della pedonalizzazione"

L’  Amministrazione loianese torna a parlare di pedonalizzazione estiva del centro così come già avvenuto lo scorso anno con ‘il Salotto’ che ha suscitato approvazione ma anche tanti pareri contrari.

Con una nota sulla pagina web  informa che lunedì 15 febbraio si terrà il primo incontro tra l'Amministrazione e i rappresentanti scelti dai commercianti per condividere insieme le idee e confrontarsi sul tema della pedonalizzazione del centro per la prossima estate.

“Sostenere e firmare per la Legge contro la propaganda fascista e nazista”

Il Gruppo di Minoranza ‘Loiano impegno Comune’ aderisce e sostiene la Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista denominata ‘Legge Antifascista Stazzema’. Il Comitato Promotore, presieduto dal Sindaco di Sant’ Anna di Stazzema Maurizio Verona, ha depositato il 19 ottobre 2020 in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget.

Serviranno 50 mila firme per portare la legge in Parlamento. A Loiano è possibile firmare  all’Ufficio Anagrafe prendendo appuntamento al 051.6543615, oppure ai banchetti durante il mercato domenicale

Pagine

Back to Top