Ospedale e agricoltura sono stati poi valorizzati? #elezioni 2024 #primibilanci
Iniziamo a rivedere le promesse ed impegni elettorali di questa Amministrazione, in vista delle elezioni del 2024 che eleggeranno un nuovo Sindaco
Iniziamo a rivedere le promesse ed impegni elettorali di questa Amministrazione, in vista delle elezioni del 2024 che eleggeranno un nuovo Sindaco
L’Unione Savena idice comunica che è stato approvato e pubblicato il Bando per l'assegnazione dei posteggi liberi presso il mercato domenicale di Loiano.
Il Bando prevede l’assegnazione dei posteggi liberi per il commercio su aree pubbliche, con contestuale rilascio di autorizzazione amministrativa di tipo A (D.Lgs. 114/1998 e S.M.I e L.R. 12/1999 e S.M.I.) e relativa concessione nel mercato settimanale del Comune di Loiano.
Gli interessati potranno dovranno presentare la domanda entro il giorno 24 aprile 2023. Tutte le info QUI
Evidente la delusione di Emanuele che ha disputato un incontro di carattere e grinta. Complimenticomunque ai due pugili per l'avvincente sfida.
https://www.youtube.com/live/UC-B0WNUXVQ?feature=share
Cliccando qui, questa sera dalle ore 21,00 sarà possibile seguire l'incontro di pugilato che vedrà il loianese Emanuele Venturelli sfidare Gianmarco Cardillo, per il Campionato d'Italia dei pesi massimi
Con le Delibere n 12 e 25 (allegate), la Giunta ha accordato il patrocinio oneroso a due eventi ciclistici: la ‘Dieci Colli’ del 30 aprile e la cronometro individuale del 21 maggio.
La Dieci Colli transiterà marginalmente dal paese (sale da Quinzano e scende in fondovalle), mentre la seconda si svolgerà in fondovalle, da Pianoro al bivio per Monuzno.
Per questi due eventi il Comune di Loiano ha accordato il Patrocinio oneroso esentando gli organizzatori dal pagamento del servizio di sicurezza della PM e dai diritti di parere tecnico per un totale di mancato introito per il Comune di € 650,00.
Come riportato nell’Atto è “volontà dell’Amministrazione di sostenere la manifestazione di cui sopra, quale occasione di promozione turistica e territoriale, nonché di arricchimento degli eventi in calendario sul territorio".
Con la Delibera n 15 (allegata), è arrivato anche l’ok del Comune per la creazione del ‘Villaggio dei Folletti’, all’interno dell’area dell’asilo nido di Sabbioni. Un progetto del Comitato ‘Amici di Erica’ che amplia il percorso di ERICAmminando con nuovi giochi e allestimenti.
Nell'Atto, il Comune precisa che ogni responsabilità in merito alla realizzazione e manutenzione degli stessi rimarrà in capo ai proponenti e precisando che l’Amministrazione ne potrà richiedere la rimozione senza che possa essere avanzata alcuna pretesa da parte del Comitato.
Con la Delibera n 24 (allegata), la Giunta approva l’ Atto di indirizzo relativo alle iniziative di sponsorizzazione per il 2023. Come già avvenuto nel 2022 (in verità con scarso successo), l’ Amministrazione cerca risorse che coprano i costi per eventi, manifestazioni, progetti di carattere culturale, promozione del territorio eccetera.
L’iter di sponsorizzazione prevede bandi di gara, valutazioni offerte, approvazione graduatorie e contratti
Altri commenti...