Giovedì, 10. July 2025 - 6:39

Domenica 5 marzo pranzo di beneficenza per Ageop Ricerca

In Sala Primavera

Domenica 5 marzo in Sala Primavera si terrà il primo evento della campagna #lottoanchio di di Ageop
Un pranzo di beneficenza con intrattenimento nel pomeriggio. Il ricavato sarà devoluto ad Ageop Ricerca !!

Per prenotare
Sabrina Ravaglia 3381095666
Patrizia Parenti 3389761849
Gabriele Siragna 3349759573
Giancarlo Pazzaglia 3385483661

Incidente a Loiano per un motociclista bolognese. Intervenuto il Soccorso Alpino

Dalla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna CNSAS

Stava trascorrendo il pomeriggio sulla moto da cross quando, a seguito della perdita di controllo del mezzo, è caduto rovinosamente a terra procurandosi un forte trauma ad un arto inferiore.
È successo questo pomeriggio sul sentiero tra Guarda (Loiano, BO) e Sabbioni (Loiano, BO) che in molti percorrono in mtb e moto da cross: il biker (bolognese di cinquantanove anni) ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra procurandosi un forte trauma arto inferiore.
L'uomo è riuscito a contattare la centrale operativa del 118 che ha attivato il Soccorso Alpino Emilia-Romagna.

Sul posto sono giunti gli operatori della stazione Rocca di Badolo (tra cui era presente un sanitario): l'infortunato, dopo essere stato immobilizzato, è stato posto su barella e trasportato fino all'ambulanza di Loiano che lo ha preso in carico per il trasporto all'ospedale Maggiore di Bologna. Sul posto presenti anche i Vigili del Fuoco.

20 febbraio Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Socioassistenziale e del Volontariato.

Il 20 febbraio 2020 venne scoperto il primo paziente colpito da Covid 19
Si celebra oggi, lunedì 20 febbraio per il terzo anno consecutivo, la Giornata Nazionale del Personale Sanitario Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato. Una Giornata istituita per ricordare il grande impegno dei sanitari durante la pandemia da COVID-19.
 
La data del 20 febbraio è stata scelta in quanto in quel giorno, a Codogno, fu scoperto il “paziente uno”. E’ l’occasione per ringraziare ancora una volta tutto il personale dell’Ospedale Simiani di Loiano, la Croce Rossa, il 118, i medici di famiglia il personale delle RSA e chi si adopera quotidianamente per il bene e la salute di tutti.

Al Casalino ogni sabato corsi in piscina per grandi e piccini con Sport 2000

Nuoto per bambini e pilates per adulti

Al Casalino di Loiano, nuovi corsi in piscina per grandi e piccini con Sport 2000.

Tutti i sabati: ore 9:30 - 10 Nuoto per bambini 0-2 anni (con genitore)

ore 10:05 - 10:35 Nuoto per bambini 2-3 anni (con genitore)

ore 10:40 - 11:30 acqua pilates per adulti

Per prenotazioni: 051 92 80 92 (whatsapp) 339 196 1063

Il sentiero CAI 941 (chiuso) è Patrimonio Culturale dell’ Emilia Romagna

Maggioranza, sindaco e ufficio tecnico lo hanno chiuso

Oltre ad essere inserito nella Rete Escursionistica dell’ Emilia Romagna, il sentiero CAI 941 di Loiano fa anche parte del Patrimonio Culturale della Regione. Purtroppo per un breve tratto passava vicino alle abitazioni anche di Consiglieri Comunali ed è stato chiuso con un cancello, con il benestare del sindaco e dell’ufficio tecnico di Loiano. Come si ricorderà, non venne trovata alcuna strada alternativa e di fatto oggi il sentiero è inaccessibile da Sabbioni.
Insieme alla chiusura, ‘ignoti’ vandalizzarono e rimossero  anche i cartelli del CAI, nel totale silenzio delle varie associazioni come Proloco, Cast, Viva il Verde, CAI, commercianti, ecc

Il fatto curioso è che il Sentiero 941 e tutto il Patrimonio territoriale, fanno parte del PUG (Piano Urbanistico Generale) che il Comune ha adottato e sta promuovendo. Difficile quindi prevedere come verranno conciliate le due cose

Pagine

Back to Top