Riaperta al traffico la SP 22 Loiano-Quinzano
La Città Metropolitana ha emesso oggi un’Ordinanza che comunica l’apertura al traffico della SP 22 Loiano-Quinzano. Restano le indicazioni in prossimità dei cantieri.
La Città Metropolitana ha emesso oggi un’Ordinanza che comunica l’apertura al traffico della SP 22 Loiano-Quinzano. Restano le indicazioni in prossimità dei cantieri.
Il Comune di Loiano ricorda ai cittadini gli obblighi inerenti la “manutenzione ripe, fossi, muretti, taglio alberi e potatura piante prospicenti la sede stradale".
In via Molino a Vento sono iniziati i lavori di taglio degli alberi nell’area del masso pericolante su Piazza Dall’Olio. Secondo il sindaco, entro fine settimana via Roma dovrebbe riaprire.
Al Bar Tacco 12 di Loiano, saranno presto disponibili le magliette "La Futa è aperta?", il leitmotiv che si leggeve nei commenti dei social, nei giorni della calamità. Il costo della maglia è di € 20,00 e tutto il ricavato sarà donato in beneficenza agli alluvionati
Sta ulteriormente peggiorando il dissesto della Fondovalle nei pressi del Canile Savena. Il cedimento della carreggiata si sta velocemente ampliando.
Con l’Ordinanza n 28 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano ha disposto il divieto di sosta nel parcheggio di fronte alla Bocciofila, dal 7 al 18 giugno per consentire il posizionamento delle attrezzature e gonfiabili della Ditta Pollice.
Tutti i cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi catastrofici che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper), possono chiedere il "contributo di autonoma sistemazione" (CAS).
E’ quanto prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza. Tutti i dettagli qui https://regioneer.it/al-via-cas
Altri commenti...