Martedì, 4. November 2025 - 7:32

Il Comune ci ripensa: partono i lavori solo in via Garibaldi. Via Roma e P.zza Ubaldino a gennaio

Dopo l'incontro con i commercianti l'Amministrazione accoglie le richieste avanzate in vista delle festività natalizie

Con l’Ordinanza n 19 (allegata), il Comune cambia la programmazione degli interventi nel centro del paese, così come richiesto dai commercianti nell’incontro di ieri.

Quindi in vista dell’ormai prossimo periodo natalizio, vengono avviati i soli lavori in via Garibaldi, rimandando a gennaio, compatibilmente con le condizioni metereologiche, gli interventi interessanti via Roma e piazza Ubaldino

Lavori in via Roma, da lunedì 21 novembre soppresse le fermate delle corriere

Fino al termine dei lavori (salvo modifiche), transiteranno da viale Marconi e la fermata di riferimento sarà 'Loiano cimitero'

Con l’inizio dei lavori nel centro di Loiano, da lunedì 21 novembre vengono soppresse anche le fermate delle corriere in via Roma. Fino al termine dei lavori (che da Ordinanza sono previsti per il 21 dicembre), le corriere transiteranno da viale Marconi e la fermata sarà quella di ‘Loiano cimitero’.

Chiusura del centro, Morganti: “su loro richiesta, ho incontrato i commercianti”

Le attività chiedono che non si effettuino i lavori in via Roma nel periodo natalizio

Sulla sua pagina facebook, il sindaco Morganti riporta, dal suo punto di vista, quanto emerso dall’incontro che si è svolto questa mattina

INCONTRO SUI LAVORI DEL CENTRO STORICO

Questa mattina su richiesta delle attività commerciali si è svolto un incontro molto partecipato riguardante gli imminenti lavori da svolgersi all’interno del centro storico per la sistemazione dei sanpietrini e del muro del giardino “dell’alberone”.

I commercianti hanno chiesto in buona sostanza del perché si svolgono lavori in questo periodo pre-natalizio in cui è naturalmente maggiore la propensione da parte di tutti agli acquisti lamentando una preventiva mancanza di informazioni.

L’Amministrazione Comunale ha condiviso il fatto che il periodo ideale per i lavori sarebbe stato il mese di ottobre lontano dalle manifestazioni estive e in anticipo al periodo delle festività.

In questo periodo purtroppo però c’è una fortissima carenza di imprese disponibili, (lo stesso problema si sta verificando anche per altri appalti, probabilmente a causa di impegni assunti da molte imprese per il 110%) pertanto si è sempre sul rischio di perdere il finanziamento ottenuto se non si effettuano i lavori nell’anno programmato, in questo caso il 2022.

Le esigenze delle attività erano state valutate, infatti i cantieri si sarebbero svolti di volta in volta in piccole porzioni della strada lasciando il libero accesso a tutto il resto e spostando il lavoro in un pezzo della strada successivo liberando il precedente.

La proposta alla fine è stata quella di non svolgere per ora i lavori in via Roma dove sono ubicati tutti i negozi, richiedendo alla Regione una proroga sulla fine degli stessi. Inoltre sarà necessario ricontrattare la tempistica di intervento dell’appalto con l’impresa per effettuare parte dei lavori subito ed il resto nei primi mesi dell’anno.

Il Progetto dei lavori stradali che partiranno a fine novembre nel centro del paese

Il Progetto definitivo era stato approvato ad aprile ed inserito nel programma delle opere pubbliche 2021-2023

Dei prossimi lavori stradali nel centro di Loiano che coinvolgeranno via Roma, Piazza Ubaldino e via Garibaldi, l’Amministrazione ha approvato il primo Atto nel luglio 2021 con la Delibera n 70 (allegata), ‘Interventi di manutenzione straordinaria alla viabilità comunale funzionale allo sviluppo del territorio - Studio fattibilità’.

Ad aprile 2022 è stato approvato il Progetto definitivo (allegato) che prevede interventi per un importo complessivo di € 79.760,00 in larga parte con fondi della Regione e in minima parte comunali.

Il Progetto prevede tre tipologie di intervento in relazione allo stato della pavimentazione esistente:

1. per le porzioni che presentano diversi cubetti rotti e/o mancanti si provvederà al disfacimento dell’esistente con successivo rifacimento utilizzando nuovi cubetti 8x8x10 cm, procedendo per piccole zone limitatamente ai cubetti adiacenti a quelli rotti o mancanti

2. per le zone in cui il problema interessa per lo più la geometria di posa e gli elementi di porfido si presentano in buono stato e possono essere riutilizzati, si procederà con il disfacimento con recupero del materiale da utilizzare poi per il successivo rifacimento

3. nelle porzioni di pavimentazione in cui non si sia necessario intervenire sui cubetti stessi ma solamente sulle fughe, anche al fine di preservare la stabilità della pavimentazione stessa, si provvederà alla sola sigillatura dei giunti.

L’intervento è inserito nel programma delle opere pubbliche 2021-2023.

'Vergogna', 'scandaloso', 'menefreghisti', proteste sulla chiusura del centro nel periodo natalizio

Cittadini e commercianti indignati per i lavori stradali che si potevano fare anche in un altro periodo

‘Scandaloso’, ‘se ne fregano’, ‘mai vista una Giunta del genere…’ . Ha sollevato un mare di proteste la decisione dell’Amministrazione comunale di chiudere progressivamente le principali vie del centro (via Roma, via Garibaldi e piazza Ubaldino), dal 21 novembre al 21 dicembre, per ripristinare la pavimentazione in porfido. Su Facebook oltre 50 commenti, dalle proteste all' ironia e sfottò di cittadini ma soprattutto dai commercianti, che - comprensibilmente - vedono a rischio uno shopping natalizio che dovrebbe risollevare un periodo estremamente difficile.

Ad oggi, da parte del sindaco e del Comune non è arrivata nessuna spiegazione sulle motivazioni che hanno spinto  a scegliere proprio questo periodo invernale per interventi che non sono sicuramente prioritari.

Fino al 31/3/2023 lavori di posa della fibra ottica in diverse vie comunali

Dal 28 novembre prossimo, divieto di sosta e senso unico alternato nelle strade progressivamente interessate

Nel corso dei prossimi mesi diverse vie del Comune di Loiano saranno interessate da lavori stradali per consentire le lavorazioni di scavo e di utilizzo delle infrastrutture esistenti per la posa della fibra ottica. I lavori saranno eseguiti dalla ditta CO.GE.PA Telecomunication S.P.A.

Con ordinanza dirigenziale n.39 (allegata), viene quindi disposto che, nel periodo compreso tra il 28/11/2022 ed il 31/03/2023, sia progressivamente istituito il divieto di sosta e il senso unico alternato di circolazione (regolato da impianto semaforico o da movieri) nella fascia oraria 07:30 - 17:30, nei tratti delle strade gradualmente coinvolte dai cantieri.

Le strade comunali che saranno via via interessate dai lavori sono:

▪ Via delle Rose

▪ Via Scascoli

▪ Via delle Ginestre

▪ Via delle Croci

▪ Via della Collina

▪ Via della Guarda

▪ Via dei Campi

▪ Via Fontana Gennaia

▪ Via Acquafredda

▪ Via delle Viole

▪ Via Barbarolo

▪ Via Anconella

▪ Via San Vincenzo

▪ Via delle Fosse

▪ Via Napoleonica

▪ Via Sabbioni (loc. la buca)

▪ Via Nazionale (tratto comunale)

▪ Via dei Cipressi

▪ Via Roncastaldo

▪ Via Roma (tratto Comunale)

▪ Via Serenari

▪ Via delle Piane

▪ Via della Fratta

▪ Via Pascoli

▪ Via Zena

▪ Via Montale

▪ Via Leopardi

▪ Via San Giuseppe

▪ Via San Martino

▪ Via del Poggio

▪ Via Manzoni

fonte Comune di Loiano

Nodo di Rastignano, presentato il Progetto dei lavori fino al Ponte delle Oche

A dicembre l'inizio dei lavori

Sul sito della Città Metropolitana QUI, viene presentato il Progetto delle prime opere del 2° Lotto per il completamento della variante della Futa che permetterà di evitare il nodo di Rastignano.

A dicembre l’apertura dei cantieri che prevedono anche “la realizzazione di una nuova rotatoria di 45 metri di diametro, all’incrocio tra via de Gasperi, via Malpasso e il ponte delle Oche. Inoltre, via de Gasperi, nel tratto dal civico 8 a via delle Torriane, passando dalla nuova rotatoria Oche, sarà allargata per adeguarsi alle dimensioni della Fondovalle Savena (attualmente presenta una larghezza minore di 6 metri).

Questi lavori bloccano di fatto l’accesso alla Fondovalle da via del Paleotto-ponte Bailey, che sarà invece sempre garantito dal ponte delle Oche: grazie all’istituzione di un senso unico alternato regolato da un semaforo, per tutto il periodo dei lavori di realizzazione della nuova rotatoria i veicoli potranno passare in entrambe le direzioni, nord-sud.

In direzione sud per compensare la chiusura di via del Paleotto, nella sua impropria, ma indispensabile funzione di inizio della Fondovalle, si aprirà a doppio senso il percorso già esistente che dal ponte del Dazio tramite il Lotto 1, passando per le vie Madre Teresa di Calcutta, Buozzi, Valleverde, del Cappello, Marzabotto, arriva fino alla rotatoria Futa/ponte delle Oche. Questo percorso (in particolare nel tratto rettilineo di via Madre Teresa di Calcutta in località Trappolone e nei tornanti di via Buozzi), sarà allestito con alcuni semafori e dissuasori per consentire un’alternativa al percorso su via Andrea Costa solo per i veicoli leggeri, prevalentemente per i residenti a Rastignano “est” e/o in caso di emergenza. Rimane infatti privilegiato e incentivato l’utilizzo della ex SS Futa da parte di tutto il restante ordinario traffico di attraversamento della frazione, tra il ponte di San Ruffillo e il ponte delle Oche.”

Nella foto: fotosimulazione viadotto Rastignano vista direzione Pianoro

Pagine

Back to Top