Giovedì, 30. May 2024 - 6:35

In stato di abbandono il vecchio campetto di fronte al Municipio

"Degrado, panchine inutilizzabili e la baracchina piena di rifiuti in pieno centro e a pochi passi da Comune"

Riceviamo e pubblichiamo

Vi segnalo le condizioni del vecchio campetto di fronte al Municipio, in cima alle scale. Una volta era un punto di ritrovo per giocare a pallavolo e qualche anno fa è stato usato durante la festa della Batdura.

Adesso invece è in condizioni fatiscenti, sporco, panchine inutilizzabili  e la baracchina piena di rifiuti di ogni tipo. E’ ammissibile avere un posto così abbandonato in pieno centro, a pochi metri dal Comune  e con un sentiero che porta anche in pineta?

Democratici Monghidoro: “i contributi ai commercianti sono poca cosa rispetto a quanto si dovrebbe spendere”

Riceviamo con richiesta di pubblicazione, la replica del Gruppo Consiliare  di Minoranza “Democratici Monghidoro” all’iniziativa del Sindaco Barbara Panzacchi e della Maggioranza di dare risorse a sostegno dei commercianti. In Consiglio Comunale il gruppo Democratici Monghidoro ha votato contro queste misure. 

Gallo Market di via Roma chiude l'attività

Chiusura dopo Pasqua ed in questi giorni promozioni sui prodotti in negozio. Valentina aveva inaugurato nel 2017

Dopo Pasqua il negozio di alimentari ‘Gallo Market’  di via Roma a Loiano, chiude definitivamente l’attività. Valentina, che  aveva rilevato il negozio ed inaugurato nel 2017, lo ha comunicato sulla sua pagina Facebook QUI,  con offerte e promozioni sui prodotti in vista della cessazione dell’attività. 

Parrocchie di Loiano, avviso per la distribuzione dell' ulivo

Da Parrocchie di Loiano

Quest’anno, considerate le disposizioni relative alle norme anticontagio Covid, NON si troverà più l’ulivo all’esterno della chiesa.

I singoli rami, confezionati in appositi sacchetti, saranno posizionati direttamente sulle panche, all’interno della chiesa, in corrispondenza dei diversi posti a sedere: per ogni seduta, un singolo ramo di ulivo.

Tale ulivo sarà benedetto all’inizio di ogni celebrazione Eucaristica. 

La Giunta ripropone ‘il Salotto’, chiusura di via Roma nel periodo estivo

Non si conoscono ancora i dettagli ma sembra ormai certo che anche per quest’anno sindaco e Maggioranza riproporranno ‘il Salotto’, cioè la pedonalizzazione di via Roma nel tratto fra i due semafori. Come ha confermato lo stesso assessore Luca Ladinetti, si stanno svolgendo degli incontri (on line) per decidere le modalità di chiusura.

Così come lo scorso anno, la maggioranza dei commercianti sembra però contraria ad una chiusura generalizzata, tutti i giorni e per una fascia oraria estesa od in assenza di eventi. L’ultima parola spetterà alla Giunta, ‘forte’ anche del sondaggio effettuato lo scorso anno al termine del periodo di chiusura (162 votanti di cui 116 a favore della pedonalizzazione). Come ha sottolineato l’assessore “per quanto riguarda il Salotto, quest'anno con gli attori coinvolti il clima è disteso, c’è la volontà di collaborare e stiamo avendo ottimi riscontri”.

Il Comune partecipa al Bando ‘Creative Living Lab’ per la rigenerazione urbana attraverso micro-interventi

Con la Delibera n 18 (allegata), l’Unione Savena Idice concede il patrocinio gratuito per il Bando MIBACT a cui ha partecipato il Comune di Loiano. Il MIBCT “Creativa Living Lab” finanzia la rigenerazione urbana di zone residuali e/o degradate con il coinvolgimento della cittadinanza e di artisti.

La bozza del Progetto (che non è allegata all’Atto), prevede il coinvolgimento di diversi spazi periferici del paese: parcheggio con annessa torretta Enel, giardino pubblico, ex-chiosco dei gelati (si presuppone il parcheggio e giardino della Fondazza, la baracchina di via Garibaldi, la rotonda di viale Marconi ndr), cortile condominiale e una rotonda e ne prevede la riqualificazione attraverso “micro-interventi” mirati a rendere la fruizione più funzionale e gradevole.

Pagine

Back to Top