Corsi di BabyBasket e MiniBasket con la Pol. Lojanese e Pallacanestro Pianoro
La Pallacanestro Pianoro e la Polisportiva Lojanese organizzano corsi di BabyBasket e MiniBasket presso la palestra di via dello Sport a Pianoro.
La Pallacanestro Pianoro e la Polisportiva Lojanese organizzano corsi di BabyBasket e MiniBasket presso la palestra di via dello Sport a Pianoro.
Nei mesi scorsi circa 2000 sindaci (su 7900), hanno sottoscritto un appello a Mario Draghi per andare avanti col Governo I Primi Cittadini, in larga oparte del PD chiedevano a Draghi di andare avanti “perchè 'Italia non può restare senza una guida autorevole e sicura in un momento storico come quello che stiamo vivendo”. Come si sa, l’appello non sortì nessun effetto ed il Governo si dimise.
In Unione Savena Idice solo i sindaci PD di Ozzano, Pianoro e Loiano sottoscrissero l’invito, sollevando (come ovunque) molte perplessità sull’opportunità e correttezza di una decisione politica assunta a nome di tutti i cittadini.
A Loiano la vicenda è approdata nell’ultimo Consiglio Comunale dove la Minoranza attraverso il Consigliere Paolo Venturi, ha chiesto spiegazioni:
“poiché un Sindaco parla a nome della collettività, si chiede se sia legittima o corretta tale esposizione - soprattutto in un momento in cui si va verso una campagna elettorale - e non sarebbe invece più opportuno avere un comportamento maggiormente distaccato nel momento in cui si parla a nome di un soggetto più ampio. Ci chiediamo anche se tale presa di posizione sia stata condivisa con la Giunta ed esortiamo il sindaco ad un maggiore distacco o perlomeno a fare sì che eventuali atti di carattere politico siano qualcosa condiviso dall’intero Consiglio Comunale".
A replicare è stato proprio Morganti:
“non ho coinvolto la Giunta in merito a questa decisione. Si tratta infatti di una scelta che hanno fatto più di duemila Sindaci, di ogni compagine o appartenenza politica, intenzionati in quel momento a fare un appello per salvaguardare i fondi PNRR e produrre strumenti e atti necessari per i rimborsi energetici che erano in discussione. Ho ritenuto che, in quel momento, per i cittadini fosse utile raggiungere la naturale fine della legislatura. E’ un atto che hanno preso autonomamente i Sindaci, di ogni orientamento politico ed era una richiesta per salvaguardare alcune norme che interessavano i cittadini e che c’è il rischio che possano essere messe in discussione.”
Anche per la Stagione 2022/23, al Bologna Club Loiano Rossoblu (presso la Bocciofila Loianese), sono aperte le iscrizioni per il tesseramento alla stagione calcistica in corso. Quest’ anno col tesseramento c'è un doppio regalo: il porta tessere e la bandana (vedi foto) del Centro Bologna Clubs!
Quota iscrizione annuale invariata: € 10,00 adulti, € 5,00 Under 18 e gratis gli Under 10.
Sperando nei consueti rinnovi e magari in nuovi tesseramenti, colgo l'occasione per augurarvi una buona stagione calcistica e Forza Bologna sempre e comunque!
Manuel Maurizzi
Per informazioni 333.4562557
Per un malore improvviso è scomparso Carmelo Adagio Dirigente per diversi anni dell’Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro. Alla famiglia le più sentite condoglianze
Domenica 9 ottobre torna dopo due anni una delle Feste più belle e partecipate di Loiano. Per l’occasione, la PM dispone il divieto di circolazione sulla Via Scascoli (località la Valle di Scascoli) dalle ore 8:00 alle ore 20:00 del giorno 9 ottobre 2022, dall’incrocio con Via Orioli (fontana), sino all’incrocio con il corsello di circonvallazione nei pressi del civico nr. 58 di Via Scascoli.
Buon inizio di Anno Scolastico 2022/2023 a tutti i nostri ragazzi che oggi rientrano a scuola! Auguri di buon lavoro agli insegnanti e a tutto il personale scolastico
In allegato la lettera inviata ai genitori degli alunni dell’IC Loiano Monghidoro dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Iolanda Cavaliere
Da ottobre a Loiano riprenderanno i corsi di inglese per bambini e ragazzi organizzati da MEF (My English Family). Sabato 17 settembre alle ore 17,00 Open Day presso la Bocciofila, dove si terrà una breve presentazione dei Corsi e si raccoglieranno le adesioni per la prova gratuita del 27 settembre.
Decine di interventi, una presenza costante sette giorni su sette, brevissimi tempi di intervento… E’ questa in estrema sintesi l’attività della Loiano 40, la seconda ambulanza della Croce Rossa Italiana che in convenzione con il 118, ha coperto il territorio nel periodo estivo.
Come negli ultimi anni, dal 15 giugno al 15 settembre, ha effettuato interventi di emergenza-urgenza non solo a Loiano ma anche nei Comuni limitrofi.
Un ringraziamento da parte di tutta la comunità agli operatori 118 e alla Croce Rossa Italiana di Loiano.
Altri commenti...