Lunedì, 5. May 2025 - 13:06

Un obbligo per i conduttori di cani nel nuovo Regolamento della PM

In vigore dal 1 luglio

DA DOMANI, lunedì 1° luglio, scatterà “l'obbligo per i conduttori di cani di portare sempre con sé anche una riserva d'acqua per sciacquare le minzioni dell’animale”. E’ una delle norme contenute nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana (allegato) che prevede sanzioni amministrative pecuniarie da 50 a 500 euro

Dal 1° luglio a Loiano "divieto di lasciare gli pneumatici non montati all'aperto"

Una delle norme del Regolamento di Polizia Urbana
DAL 1° LUGLIO a Loiano scatterà il “divieto di lasciare gli pneumatici non montati scoperti alle intemperie, causa eventuale conseguenza di ristagno di acqua all’interno.”
E’ una delle norme contenute nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana che prevede sanzioni amministrative pecuniarie da 50 a 500 euro

Il sindaco: "FdI sminuisce il ruolo di Capogruppo di fabiola Galeotti"

Loiano Unita risponde ai recenti comunicati di FdI

Loiano Unita è una lista civica e nessuno dei suoi componenti ha ruoli all’interno di partiti. Ciascuno di noi ha il suo orientamento politico ma non vi è alcun controllo/supervisione da parte di alcun partito sul nostro operato. Non abbiamo mai negato che la nostra lista abbia connotazione di centro-sinistra cosi come è stato chiaro il sostegno esterno del PD a questa lista. Un sostegno che non ha ridotto la nostra autonomia e indipendenza.
Il sindaco Serafini per competenze, carattere e visione prende le decisioni che ritiene opportune nella sua azione politica, ivi compresa la firma di petizioni che crede condivisibili, indipendentemente dall’orientamento, come quella contro la violenza in parlamento.
A seguito dei comunicati del Circolo Fratelli d’Italia di Loiano, riteniamo necessarie alcune precisazioni: la lista Rinascita Loianese che da subito si è presentata come lista civica ha al suo interno, con evidente ruolo apicale il segretario del Circolo Fratelli d’Italia che non ha sentito il bisogno di dimettersi come opportunità politica vorrebbe prima della sua candidatura, come avvenuto per altri candidati in passato. Ad oggi, il ruolo di Fratelli d’Italia come partito interno alla lista è chiaro, e si manifesta nel gruppo di minoranza, svilendo a nostro avviso il ruolo di capogruppo di Fabiola Galeotti che con senso di leadership ha guidato la campagna elettorale.
Il lavoro avviato da questa nuova amministrazione è improntato sull’ascolto e sulla corretta comprensione della macchina comunale, e per questo il programma presentato nel primo incontro non fornisce ancora tutti i dettagli che la minoranza richiede. Riteniamo sia più utile partire da un metodo che preveda trasparenza e collaborazione coi cittadini piuttosto che redigere una lista di cose da fare e di progettualità ancora prima di avere una chiara conoscenza delle risorse disponibili, impegnate e da cercare. Siamo consapevoli della necessità di fornire un dettaglio dell’operato alla cittadinanza tutta, e ci siamo impegnati a farlo in coerenza con la visione che abbiamo per lo sviluppo del nostro paese.
Vorremmo rassicurare i cittadini in merito alla preoccupazione riguardo il ripristino della viabilità dopo l’alluvione: precisiamo che è già finanziato il lavoro su 39 frane e che essendo i finanziamenti in questione subordinati alla presentazione di progetti, anche la fase progettuale è compiuta. Questo però è frutto del lavoro dei tecnici e della precedente amministrazione e sarebbe poco corretto inserirlo nelle linee programmatiche nel tentativo di intestarsene il merito. L’impegno è nel monitoraggio della realizzazione dei lavori programmati secondo i tempi e i modi concordati.
Loiano Unita procede con spirito di collaborazione e non mancherà una corretta e tempestiva comunicazione attraverso canali di informazione ufficiali per dare visibilità al nostro percorso di lavoro. Il Sindaco, i membri della Giunta e i consiglieri sono a disposizione di cittadini per fornire le informazioni necessarie e continuare nel confronto civile; nella maggior parte dei casi, vedersi e confrontarsi è più efficace dello scambio affidato ai social.

Vietate lòe riprese dell'incontro “Il lupo dagli Appennini al mare”

Con l'avvallo del sindaco

CI SAREBBE PIACIUTO trasmettere l’evento pubblico “Il lupo dagli Appennini al mare” organizzato ed ospitato dal Comune di Loiano, ma ci e’ STATO IMPEDITO di fare riprese video. Una scelta gravissima, mai successa a Loiano, in Sala del Consiglio, per un evento pubblico dove era presente anche un funzionario della Regione Emilia-Romagna.

Ancora più grave perché questa censura non è stata minimamente contestata dal Sindaco Serafini Roberto che ha avvallato la richiesta affermando anche che "c'è sempre una prima volta". Una pagina triste per Loiano considerando che la ‘comunicazione’ dovrebbe essere l’aspetto più importante di questa Amministrazione. DZ

Pagine

Back to Top