You are hereplanetario
planetario
Le prossime aperture al pubblico dell' Osservatorio di Loiano
Aperture al pubblico Osservatorio di Loiano
Marzo
Sabato 18 Marzo ore 16:00 Il Sabato dei bambini al Planetario
“Orientarsi in cielo, le costellazioni” "Al Planetario con mamma e papà" incontri e laboratori per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni. Dopo lo spettacolo al planetario segue attivita' per i bambini in aula didattica. Durata circa 1 ora e 30 minuti. Costo 4 euro da 5 fino a 13 anni 6 euro adulti.
Aprile
Sabato 8 Aprile ore 16:00 Astronomia per tutti al Planetario “Il cielo di primavera”
Durata circa 1 ora. Costo 3 euro da 5 fino a 13 anni 6 euro adulti.
Sabato 22 Aprile ore 16:00 Il Sabato dei bambini al Planetario “Luci e colori del cielo” segue attivita' per i bambini in aula didattica.
Durata circa 1 ora e 30 minuti. Costo 4 euro da 5 fino a 13 anni 6 euro adulti.
Gli appuntamenti di dicembre e gennaio al Planetario di Loiano
Di seguito gli appuntamenti di dicembre e gennaio al Planetario di Loiano.
Sabato 10 Dicembre e domenica 8 Gennaio due appuntamenti con "Gli spettacoli al Planetario di Loiano - Astronomia per tutti".
Sabato 10 Dicembre 2016 dalle ore 16.30 spettacolo "Il Cielo Invernale"
Domenica 8 Gennaio 2017 dalle ore 16.30 spettacolo "Esplorando Nebulose e Galassie"
Prenotazione obbligatoria -
Rendicontazione finale del nuovo Planetario, € 70.000,00 per la sua realizzazione
Con la Delibera n. 112 del 25 ottobre 2016 (allegata), la Giunta comunale ha approvato la rendicontazione finale della realizzazione del nuovo Planetario di Loiano inserito nel progetto “Parco delle Stelle”.
Il costo complessivo è stato di € 70.000,00 di cui € 61.610,90 quale contributo regionale ed € 8.389,10 a carico del Comune.
Il costo complessivo è così suddiviso:
Totale lavori edili realizzati € 18.626,04
Fornitura e posa Planetario € 35.290,40
Fornitura e posa sedie € 783,68
iva 22% € 12.034,03 (su € 54.700,12)
Spese tecniche € 1.705,05
Indagini geognostiche € 658,80
Collaudo statico € 900,00
L'opera venne inaugurata nel luglio del 2015 ma una delle prime delibere di approvazione per la costruzione del nuovo Planetario, risale alla Giunta Maestrami con la concessione del terreno.
Sabato 4 giugno Spettacolo al Planetario di Loiano "Guida al cielo del mese"
Sabato 4 giugno dalle ore 16,00 alle 17,00 Spettacolo al Planetario di Loiano con la "Guida al cielo del mese".
Ogni mese un cielo diverso si mostra al nostro sguardo. Scopriamolo insieme agli astronomi di INAF-OABO e ai planetaristi dell'associazione SOFOS. Un viaggio fantastico che inizia tra stelle e costellazioni, per proseguire tra ammassi, nebulose e galassie del mese.
La prenotazione è obbligatoria ai riferimenti del volantino allegato
Sabato 6 febbraio visita guidata al Planetario di Loiano
Sabato 6 febbraio alle ore 16,00 visita guidata al Planetario di Loiano. Per ulteriori info, cliccare QUI
Domenica 27 dicembre al Planetario di Loiano 'La cometa di Natale'
Il planetario ci svelerà i segreti degli astri chiomati: le comete.
Con la loro lunga e luminosa coda, le comete hanno sempre affascinato e spaventato l'uomo. Scopriremo in che modo la loro storia si sia intrecciata nei secoli con quella dell'uomo e, grazie alle moderne scoperte scientifiche, comprenderemo la loro vera natura
'La cometa di Natale' Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 17,00 al Planetario di Loiano. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 2 gennaio 'Serata al Planetario di Loiano'
Serata di apertura al pubblico del nuovo planetario digitale di Loiano.
Ogni mese un cielo diverso si mostra al nostro sguardo: scopriamolo insieme agli astronomi di INAF-OABO e ai planetaristi dell'associazione Sofos.
Un viaggio fantastico che inizia tra stelle e costellazioni, per proseguire tra ammassi, nebulose e galassie del mese.
Inizio spettacolo alle ore 16. Durata di un'ora. Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: clicca qui.
Gli spettacoli al Planetario da ottobre a dicembre
Ogni mese un cielo diverso si mostra al nostro sguardo. Scopriamolo insime agli astronomi di INAF-OABO e ai planetaristi dell'Associazione Sofos. Un viaggio fantastico che inizia tra stelle e costellazioni, per proseguire tra ammassi, nebulose e galassie del mese.