You are herevolontariato
volontariato
Moto, musica e crescentine alla Festa del Volontariato 2015. Poche le Associazioni presenti
All'insegna delle moto e dei motori l'edizione 2015 della Festa del Volontariato che quest'anno si è svolta presso gli impianti sportivi di via Santa Margherita. hano caratterizzato la festa e spettacolari evoluzioni dei Daboot Team nel motocross freestyle, le gimcane della auto da rally e la mototerapia con alcuni ragazzi affetti da disabilità. Immancabili le crescentine nell'angolo gastronomico.
Varata l'organizzazione del Gruppo di Protezione Civile comunale. Christian Donadon coordinatore
Nasce il gruppo di protezione Civile comunale il cui regolamento era stato approvato in Consiglio qualche mese fa.
Dopo le nevicate di febbraio la pineta torna lentamente alla normalità
Dopo la disastrosa nevicata di febbraio ed i danni che ha causato, la pineta di Loiano torna lentamente alla normalità. I danni alle piante sono ancor ben visibili ma i lavori di pulizia dei volontari e del Comune hanno ripristinato totalmente la strada principale e l'area picnic (il tavolo e le panche dovranno essere sostituite essendo fortemente danneggiate).
Chiamata a raccolta di volontari per l'edizione 2015 della Batdura.
"Siamo qui stasera per reclutare volontari che si impegnino per un aiuto comune e per la realizzazone della Festa della Bat'dura". Si è aperto con le parole di Alessio Poggi (presidente pro-tempore della Proloco), l'incontro pubblico del 25 maggio per fare il punto sull'organizzazione della festa.
Seconda giornata di lavoro dei volontari al Canile Savena
Seconda (ma non ultima) giornata di lavoro e di pulizia dalle aree sgambature dal Canile Savena di Loiano. Mentre la prima giornata ha visto il rispristino dei sentieri, quella di domenica 26 aprile 2015 ha visto invece la pulizia dall'area antistante il Canile.
Prima giornata di pulizia dei sentieri del Canile Savena. Liberati i varchi per le passeggiate dei cani
Nella prima delle due giornate di lavoro previste per la pulizia di tratti della fondovalle Savena, è stato ripristinato il 90% dei varchi dando così nuovamente modo ai volontari di portare a passeggio i cani del Canile Savena. Dopo le nevicate di febbraio molti transiti erano infatti impercorribili a causa di alberi, piante e rovi che intralcivano il passaggio.
I volontari si attivano per la pulizia dei sentieri del Canile Savena
Dopo la Pineta, i cittadini si attivano anche per la pulizia dei sentieri attorno al canile Savena. Infatti, anche in questo caso, le nevicate di febbraio hanno reso quasi impraticabili i tracciati utilizzati dai volontari per le passeggiate dei cani del Canile.