Venerdì, 2. May 2025 - 0:22

Da Europa Verde la solidarietà a Monia Vincenzi

L’assessore è stato revocato senza una chiara motivazione

COMUNE LOIANO: SOLIDARIETÀ A MONIA VINCENZI

Riportiamo il comunicato stampa dei nostri co-portavoce Danny Labriola e Valentina Marassi 

"Il sindaco di Loiano Roberto Serafini ha deciso di revocare a Monia Vincenzi l'incarico, affidatole solo pochi mesi fa, di Assessora all'Ambiente e alla Transizione Ecologica. 

Vincenzi è un'importante esponente di Europa Verde della Città metropolitana di Bologna ed è da sempre impegnata sui temi dell'ecologia. Da giugno 2024 ad oggi ha messo a disposizione del Comune e della cittadinanza la sua competenza e sensibilità ambientale oltre che umana. Il suo impegno e la sua autorevolezza sono diventate scomode per sindaco e maggioranza?

Con questo incomprensibile licenziamento il sindaco dichiara di voler segnare un cambio di passo su alcuni temi. Noi invece riteniamo che questa scelta farà fare un passo indietro all'amministrazione e a pagarne le conseguenze sarà l'intera comunità di Loiano.

Con la sua ostilità verso le idee e la coerenza dei Verdi, il Partito democratico mostra una preoccupante debolezza politica e culturale. Sentiamo sempre dure critiche da parte del centrosinistra nei confronti dei negazionisti climatici di destra, ma poi si decide di escludere dalle giunte proprio chi pone basi scientifiche alla necessità di una svolta verde.

Nell'esprimere solidarietà alla nostra amica Monia, rilanciamo con ancora più forza le nostre battaglie per la salvaguardia dell'ambiente e il diritto alla salute".
Europa Verde - Bologna

 

Loiano, il sindaco revoca l'Assessore Monia Vincenzi

'Venuto meno il rapporto di fiducia'. Al suo posto Daniela Benni

Con un Decreto del Sindaco, Monia Vincenzi non è  più Assessore all'Ambiente e Transizione Ecologica:"il Sindaco ha potuto valutare l’azione politica–amministrativa della propria collaboratrice constatando, con rammarico, il venir meno del rapporto fiduciario e delle ragioni che avevano motivato la nomina ad Assessore”. Le sue deleghe passano a Daniela Benni. Monia Vincenzi era ‘Assessore esterno’, nominata direttamente dal Sindaco in quanto non aveva ricevuto sufficienti preferenze per entrare in Consiglio. In allegato l'Atto di revoca

A Roberto Mazzetti prorogato per il 2025 il comando della PM di Pianoro

Con un aumento del 30% pagatao a metà dal Comune di Loiano e Pianoro

ROBERTO MAZZETTI il Comandante della PM di Loiano ricoprirà lo stesso ruolo anche a Pianoro per tutto il 2025, per 18 ore settimanali. "Per compensare la maggiore gravosità del lavoro, è prevista una maggiorazione della retribuzione del 30%." L'aumento sarà pagato in egual misura dal Comune di Loiano e dal Comune di Pianoro

Una norma anti-spreco alimentare approvata e già attivata a Monghidoro

Il Sindaco di Monghidoro Barbara Panzacchi

Ripresa dal Resto del Carlino ( che ringrazio) la notizia inerente la convenzione contro lo spreco alimentare siglata con l ‘ Opera Padre Marella.

Il Comune di Monghidoro, infatti, in un’ottica di consapevolezza del grande impatto che purtroppo ha lo spreco alimentare nella nostra società, ha inteso promuovere con la collaborazione dell’impresa appaltatrice del servizio di refezione scolastica, Dussmann Service srl, un progetto volto al giusto utilizzo delle eccedenze alimentari prodotte.
Per quanto la produzione dei pasti presso il centro di cottura comunale sia improntata a metodologie razionali, una fisiologica frazione residuale di pasti preparati e non consumati è a volte presente.
Il Comune pertanto, sensibile alla Legge n. 155 del 16 luglio 2003 “Disciplina della Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale” (c.d. Legge del Buon Samaritano) ha promosso ed avviato un progetto detto appunto “Buon Samaritano” che prevede che i pasti prodotti e non consumanti vengano assegnati ad associazioni Onlus che preventivamente manifestino specifico interesse.
Nel caso specifico, si tratta della Fondazione Opera Padre Marella che ha positivamente aderito all’avviso pubblico del Comune e che provvederà ad utilizzare i pasti eccedenti secondo quanto contempla la normativa, ovvero impiego senza scopo di lucro con distribuzione alle persone indigenti da loro individuate.
Alla Dusmann Service srl competerà il confezionamento dei pasti ed il mantenimento delle temperature idonee degli stessi sino a che gli operatori dell’Opera Padre Marella non provvederanno al ritiro e dovrà, altresì, garantire il rispetto delle normative cogenti in materia di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari.
In occasione dell’approssimarsi della giornata contro lo spreco alimentare l’Amministrazione Comunale di Monghidoro ha voluto mettere in campo un’azione concreta che realizza al contempo sia un obiettivo di valenza ambientale che di utilità sociale con importanti risvolti di sensibilizzazione nei confronti di tutti i soggetti coinvolti quali alunni, insegnanti, famiglie, operatori dei servizi.
Ringrazio davvero il responsabile dell’area Servizi alla Persona del Comune di Monghidoro, dott. Giordano Vanti, sia la responsabile dell’ufficio scuola Angela Ravaglia che unitamente alla ditta appaltatrice del servizio refezione scolastica, hanno sviluppato questo importante progetto, rivolto ad una realtà importante del territorio, come l’Opera Padre Marella da sempre attenta alle esigenze delle persone fragili e svantaggiate, che ha prontamente aderito alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune.
Ciò, inoltre, ci consentirà di ridurre la produzione di rifiuti, altro tema importante in termini di sostenibilità ambientale ed aconomica

Pagine

Back to Top