Lunedì, 15. September 2025 - 22:16

Raccolta firme: "dare al Canile Savena l'allacciamento con l'acqua pubblica"

Oggi l'acqua viene portata da autobotti di aziende private.

Firmando questa petizione, sosterrai anche tu la nostra richiesta di allacciamento alla rete idrica pubblica per il Canile Intercomunale Savena di Loiano in provincia di Bologna. Dal 2004 il canile, gestito dalla Cooperativa Sociale Lo Scoiattolo (www.scoiattolo.org risente dell'assenza di un impianto di acqua potabile per cui l'approvvigionamento idrico è possibile grazie alla presenza di due cisterne interrate che vengono ciclicamente rifornite da autobotti gestite da aziende private, su chiamata, da parte del personale della struttura. Questo servizio comporta costi di approvvigionamento molto alti e causa una certa precarietà del servizio dato dal verificarsi di eventuali cause esterne (presenza di neve e ghiaccio nei mesi invernali lungo le vie di comunicazione, traffico o impedimenti lungo le strade, assenza di energia elettrica per fare funzionare l'impianto, guasti alle pompe di distribuzione di acqua). Nel corso degli anni passati, in alcuni casi si è verificata la necessità far pervenire sacche di acqua potabile, da parte dei vigili del fuoco del territorio,  a causa di un guasto dell'autoclave delle cisterne, al fine di permettere l'abbeveramento dei cani ospitati dalla struttura. Fortunatamente grazie alle azioni messe in campo tempestivamente non è mai accaduto che i cani ospitati rimanessero senza acqua potabile con cui dissetarsi, nonostante questo, è fondamentale garantire condizioni di distribuzione idrica, costanti e sicure.

Nel 2019 il difensore civico regionale in seguito a verifica delle condizioni idriche del canile, ha accertato la realtà sociale della sua gestione e il peculiare impatto sul territorio e la comunità; ha redatto così un parere scritto (Bologna, 4/11/19 prot: vedi segnatura .XML), individuando il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" STRUTTURA DI INTERESSE E RILEVANZA SOCIALE, esortando i Comuni coinvolti ad affrontare e risolvere la situazione.

La presenza di un nuovo impianto idrico collegato alla rete pubblica (acquedotto pubblico) permetterebbe così al Canile Savena di poter risparmiare risorse economiche, poichè il costo dell'acqua, al momento molto alto a causa delle caratteristiche del servizio,  non sarebbe più vincolato ad aziende di trasporto e approvvigionamento su strada; sarebbe garantita una maggior sicurezza e stabilità nella distribuzione (accessibilità permanente all'acqua)  e la manutenzione di gran parte dell'impianto verrebbe seguita dall'azienda di distribuzione dell'acqua potabile.

Una struttura come il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" presente da quasi vent'anni sul territorio, che ospita da sempre numerosissimi cani provenienti da comuni differenti della zona, a nostro parere dovrebbe poter usufruire di un servizio come quello della distribuzione di acqua potabile proveniente da un impianto pubblico, risorsa banale ma allo stesso tempo  fondamentale e preziosissima per chiunque.

Unisciti a noi, chiedendo a gran voce che questo progetto diventi una importante priorità per il bene della comunità, umana e canina!

GRAZIE!

Lo staff del Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli"

Primarie PD, domenica 26 febbraio si vota in Sala Primavera

Dalle ore 8,00 alle 20,00

Domenica 26 febbraio dalle ore 8,00 alle 20,00 anche a Loiano si voterà per eleggere il nuovo segretario del PD.
Votazioni aperte a tutti presso la Sala Primavera in Via S.Margherita 1. Sarà necessaria la tessera elettorale e un documento, e un contributo di 2 euro per il finanziamento dell'iniziativa del partito.

Domenica 5 marzo pranzo di beneficenza per Ageop Ricerca

In Sala Primavera

Domenica 5 marzo in Sala Primavera si terrà il primo evento della campagna #lottoanchio di di Ageop
Un pranzo di beneficenza con intrattenimento nel pomeriggio. Il ricavato sarà devoluto ad Ageop Ricerca !!

Per prenotare
Sabrina Ravaglia 3381095666
Patrizia Parenti 3389761849
Gabriele Siragna 3349759573
Giancarlo Pazzaglia 3385483661

Incidente a Loiano per un motociclista bolognese. Intervenuto il Soccorso Alpino

Dalla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna CNSAS

Stava trascorrendo il pomeriggio sulla moto da cross quando, a seguito della perdita di controllo del mezzo, è caduto rovinosamente a terra procurandosi un forte trauma ad un arto inferiore.
È successo questo pomeriggio sul sentiero tra Guarda (Loiano, BO) e Sabbioni (Loiano, BO) che in molti percorrono in mtb e moto da cross: il biker (bolognese di cinquantanove anni) ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra procurandosi un forte trauma arto inferiore.
L'uomo è riuscito a contattare la centrale operativa del 118 che ha attivato il Soccorso Alpino Emilia-Romagna.

Sul posto sono giunti gli operatori della stazione Rocca di Badolo (tra cui era presente un sanitario): l'infortunato, dopo essere stato immobilizzato, è stato posto su barella e trasportato fino all'ambulanza di Loiano che lo ha preso in carico per il trasporto all'ospedale Maggiore di Bologna. Sul posto presenti anche i Vigili del Fuoco.

20 febbraio Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Socioassistenziale e del Volontariato.

Il 20 febbraio 2020 venne scoperto il primo paziente colpito da Covid 19
Si celebra oggi, lunedì 20 febbraio per il terzo anno consecutivo, la Giornata Nazionale del Personale Sanitario Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato. Una Giornata istituita per ricordare il grande impegno dei sanitari durante la pandemia da COVID-19.
 
La data del 20 febbraio è stata scelta in quanto in quel giorno, a Codogno, fu scoperto il “paziente uno”. E’ l’occasione per ringraziare ancora una volta tutto il personale dell’Ospedale Simiani di Loiano, la Croce Rossa, il 118, i medici di famiglia il personale delle RSA e chi si adopera quotidianamente per il bene e la salute di tutti.

Pagine

Back to Top