Giovedì, 18. September 2025 - 19:07

CRI Loiano, un 'bus' speciale per ragazzi de ‘I Talenti’

Volontari della Croce Rossa di Loiano  in prima linea: un ponte di solidarietà per i ragazzi de 'I Talenti – Pan di Zucchero'. Una giornata all'insegna dell'inclusione e della cultura è stata possibile grazie alla sinergia tra la Croce Rossa Italiana, il Comune di Monghidoro e l'Associazione 'I Talenti – Pan di Zucchero'.
Ieri mattina, i volontari della sede territoriale di Loiano della Cri si sono mobilitati per garantire il supporto logistico e il trasferimento dei ragazzi da Monghidoro a Ozzano dell'Emilia, dove hanno potuto vivere un'esperienza unica partecipando al Festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative. I giovani, accolti e accompagnati dai volontari, hanno preso parte attivamente ad alcune delle attività circensi, immergendosi in un'atmosfera di creatività e divertimento. Un'iniziativa resa possibile proprio grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale, la Croce Rossa e l'associazione, che insieme hanno costruito un'opportunità concreta di svago e crescita per ragazzi provenienti da situazioni di fragilità.
L'associazione 'I Talenti – Pan di Zucchero', oggi riconosciuta ufficialmente come la dodicesima sede nazionale di Ai.Bi. (Amici dei bambini), continua così la sua opera di sostegno a minori e famiglie in difficoltà, contando anche sulla vicinanza di realtà come la Croce Rossa, sempre pronta a rispondere con generosità e professionalità alle necessità del territorio.

 

TARI (rifiuti), gli aumenti delle tariffe previste quest'anno

TARI (rifiuti) Gli aumenti previsti quest’anno:
- Utenze domestiche da +2,68% a +7,46% a seconda del numero degli occupanti e della superficie dell’abitazione.
- Utenze non domestiche aumenti fino al +4,58%.
Inoltre “con la nuova modalità di raccolta rifiuti, non aspettiamoci tariffe più basse”, e’ stato dichiarato in Commissione

A Castel dell'Alpi il 1° Expo Model Show

Due giorni dedicati al modellismo

1° EXPO MODEL SHOW un week end all’insegna del modellismo nello splendido scenario del lago di Castel Dell’Alpi. Organizzato da Fabio Furlan e dal Comune di San Benedetto Val di Sambro, l’evento ha richiamato espositori e visitatori anche da fuori regione. Tanti modellini di navi, camion, barche a vela, frutto della passione di bravissimi modellisti. NB assolutamente da vedere la riproduzione del camion del film ‘Duel’!

S. B. Val di Sambro è uno dei Comuni più 'ricchi' della provincia

Con un reditto pro capite che supera i 29.000€
REDDITO PRO CAPITE con 29.183€ il Comune di San Benedetto Val di Sambro è uno dei Comuni più ricchi della Provincia di Bologna, a poca distanza da San Lazzaro (primo in classifica) con 31.848€. Questi gli altri Comuni del territorio:
- Monghidoro 24.244€
- Monterenzio 24.122€
- Monzuno 23.984€
- Pianoro 23.728€
- Loiano 23.662€

Monterenzio entra nella gestione del Canile Savena di Loiano

Prende il posto di Castel di Casio nella convenzione

IL Comune di Monterenzio entra nella convenzione per la gestione del CANILE INTERCOMUNALE SAVENA GIORGIO CELLI. Con decorrenza dal prossimo 1° giugno, sostituisce Castel Di Casio che invece è uscito dall’accordo. Monterenzio avrà a disposizioni di n. 1 posto-cane salvo esigenze ulteriori. I Comuni che oggi fanno quindi parte della convenzione sono Comune di Loiano Comune di Monzuno Comune di Pianoro Comune di San Lazzaro di Savena Comune di Monghidoro Comune di Ozzano e, appunto Monterenzio.

FdI Loiano: "non si parla di abbandoni e malfunzionamenti con la nuova modalità di raccolta"

Sul Carlino di ieri

Sul Carlino di ieri ampio spazio dedicato alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti che partirà dal prossimo giugno. Fratelli d'Italia Loiano: "“non si parla degli abbandoni e dei malfunzionamenti”. Cambieranno i cassonetti e per l'indifferenziata ci vorrà la tessera

Pagine

Back to Top