Giovedì, 18. September 2025 - 17:26

A Monzuno il recupero di un castagneto

Grazie al Consorzio Castanicoltori dell'Appennino bolognese

IL RECUPERO DI UN CASTAGNETO è in corso a Monzuno grazie al Consorzio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese, che ha anche organizzato una giornata didattica con il Dott Maurizio Musolesi. Incontro dedicato all’innesto ‘a doppio spacco inglese’, con marze certificate di Marrone Biondo su cui i partecipanti hanno potuto fare pratica con decine di innesti. https://www.facebook.com/share/p/1HiV3LuRQj/?mibextid=wwXIfr

'500 volte grazie' .

I ringraziamenti del Sindaco di Monghidoro alla 'Polentata' per i Vigili del Fuoco

La polentata a favore dei Vigili del Fuoco Distaccamento Volontari Monghidoro ha richiamato davvero tantissime persone da Monghidoro e dai comuni limitrofi, per tributare tutto il riconoscimento che i nostri ragazzi meritano!
Grazie a tutti gli intervenuti ed a tutti i volontari provenienti da varie realtà del territorio e capitanati dall’insostituibile  Ugo Borghi che hanno preparato il pasto ed ai nostri vigili del fuoco che lo hanno servito: una unica e bellissima comunità  che ha raggiunto il primo e più importante obiettivo: quello della gratitudine e della solidarietà!
Un grazie sincero anche agli amministratori dei Comuni di Loiano, Monterenzio e Pianoro per essere intervenuti !

Barbara Panzacchi Sindaco di Monghidoro

Rifiuti, da ATERSIR contributi a Monghidoro, Monzuno, Pianoro e Monterenzio

Loiano esclusa
ABBANDONO RIFIUTI è stata approvata la graduatoria dei Comuni beneficiari del finanziamento per 'l’incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti'. Fra le domande di progetti pervenuti e finanziati con 35.000€ ciascuno, il Comune di Monghidoro Comune di Pianoro Comune di Monzuno Comune di Monterenzio per l’installazione di “fototrappole e sistemi di videosorveglianza”. Qui la Determina e l’elenco di tutti i Comuni beneficiari in cui non rientra Loiano

'Ospitalità diffusa' una interessante iniziativa dei Comuni di Monghidoro e S.B. val di Sambro

OSPITALITA' DIFFUSA una interessante iniziativa dei Comune di San Benedetto Val di Sambro e Comune di Monghidoro.
Se hai un appartamento, casa di famiglia o spazio inutilizzato, con il progetto “Ospitalità Diffusa in Appennino”, lo trasformiamo insieme in un’accogliente tappa per viaggiatori.
- Un modo semplice per valorizzare il tuo immobile, generare un reddito e contribuire allo sviluppo di un'economia turistica sostenibile.
- Se possiedi un appartamento inutilizzato, possiamo inserirlo nel nostro circuito e occuparci della sua valorizzazione.
L'ospitalità diffusa è una delle azioni emerse dai laboratori partecipati che si stanno realizzando nell'ambito del progetto di valorizzazione turistica denominato AppenninOpenAir nei Comuni di Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro: individuare un soggetto che offra supporto completo ai proprietari di immobili, dalla promozione turistica alla gestione delle prenotazioni.
Un'opportunità per mettere a reddito il proprio immobile!
Perché farlo?
- Aiuti il tuo territorio a crescere
- Contribuisci a un turismo sostenibile
- Non lasci inutilizzata una risorsa preziosa

Pagine

Back to Top