Sabato, 10. May 2025 - 6:35

Si è chiusa con una perdita di € 829,00 la Festa Grossa di Loiano.

Si è chiusa con una perdita di € 829,00 l’edizione 2021 della Festa Grossa di Loiano. Lo ha comunicato il Comitato Festa Grossa  sottolineando che la perdita verrà coperta dal fondo di riserva. Il motivo della passività è probabilmente da attribuire alla poca presenza di pubblico ad esclusione della serata con la Banda Bignardi che ha visto invece un’altissima partecipazione.

Nonostante il disavanzo è doveroso un ringraziamento agli organizzatori che nonostante le sempre maggiori difficoltà,  tengono viva una delle Feste più antiche del paese.

"Perché?" Si è svolto questa mattina il banchetto informativo sui tanti problemi (e opportunità) di Loiano

Si è svolto questa mattina (domenica 29 agosto), il banchetto informativo e di condivisione "Perchè?". Adolfo Benvenuti, Paolo Venturi e Danilo Zappaterra si sono confrontati con tanti cittadini sulle problematiche ed opportunità (non raccolte), di Loiano. L'interesse è stato veramente coinvolgente ed oltre ai tanti 'perchè' riportati nel volantino (ne sono stati distribuiti quasi 200), molti loianesi hanno aggiunto proprio proposte e considerazioni. 

"Alter Ego", a Scascoli esposta l'anteprima di Xelah Art Studio.

“…Le opere di Alessandra fanno pensare, aprono squarci sulla nostra essenza profonda, sulla materia che ci compone e che compone il mondo che ci circonda. Sugli elementi che sembrano i più semplici e comuni, ma che in realtà sono l'essenza di tutte le forme più complesse, umane e non che ci circondano!”

Questa è una delle tante positive recensioni che hanno seguito l’ esposizione “Alter Ego” di Xelah Art Studio che si è svolta sabato scorso a Scascoli nell’ambito della Festa Grossa.

La mostra dell’artista, che risiede nella frazione loianese e che realizza le proprie opere ispirandosi ai ritrovamenti durante le escursioni nei boschi adiacenti, ha offerto ai visitatori l’anteprima di un solo giorno delle collezioni che saranno in programma nei prossimi mesi. L’anteprima ha infatti presentato una selezione di 13 opere che caratterizzano le risposte dell’autrice a questo lungo periodo di isolamento e restrizione: 18 mesi di introspezione in cui concedere libero sfogo all’atto creativo attraverso pittura e scultura astratta per dare inizio ad un nuovo percorso di ricerca intorno ai territori del segno, del gesto e della maniera.

L’iniziativa è stata parte del ricco programma di eventi collaterali alle mostre che prevedono, fino al 31 dicembre 2021, numerose iniziative tra visite di arte nel bosco, laboratori formativi, residenze artistiche ed aperitivi informali. Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo staff via mail: info@xelahartstudio.com

Segnalazione alberi secchi e potenzialmente pericolosi

Riceviamo la segnalazione della presenza di due alberi ormai secchi e di grandi dimensioni, proprio adiacenti a carreggiate molto trafficate.

Uno si trova a Sabbioni, sulla SP 65, tra il bivio della Guarda e quello dell'Anconella. L'altro si trova alla Guarda al bivio per Scascoli. Qualche ramo secco col vento è già caduto e quando anche la base sarà marcia, c'è il rischio che possa cadere l'intera pianta. La segnalazione è stata inviata anche al Comune.

Un grande successo l' Estate Ragazzi "Le Olimpiadi dei Sogni 2021"

Estate Ragazzi 'Le Olimpiadi dei Sogni2021', è stato un grande successo grazie all’immenso lavoro di Don Enrico e degli Animatori che per otto giorni hanno fatto giocare, divertire e sognare tanti bambini e ragazzi. Grazie alle Arti Grafiche Loianesi, alla Farmacia Guariento e Mirco, a tutti i genitori che hanno collaborato ed aiutato allo svolgimento di questa splendida settimana.

Grazie a tutti ed arrivederci all’anno prossimo !! (foto di Antony Sinacori)

Pagine

Back to Top