Sabato 2 e domenica 3 luglio “Festa dei cavalli” a Quinzano
Sabato 2 e domenica 3 luglio a Quinzano si svolgerà la “Festa dei cavalli”. Due giorni di spettacolo, gastronomia e musica.
Sabato 2 e domenica 3 luglio a Quinzano si svolgerà la “Festa dei cavalli”. Due giorni di spettacolo, gastronomia e musica.
Il prossimo fine settimana due eventi coinvolgeranno la viabilità dei nostri territori: la 'Bologna-Raticosa' e 'Val di Zena Bike Day'.
Indicazioni delle deviazioni sul posto. Tutte le info qui https://www.velocitaraticosa.it/ e qui https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/.../val-di-zena-bike-day
SABATO 18 e Domenica 19 giugno si svolgerà la 34^ edizione della Bologna-Raticosa. Attenzione alle deviazioni indicate sulla Futa. Tutte le info qui https://www.velocitaraticosa.it/
Venerdì 10 giugno 2022, dalle ore 20:30, presso la Piazza del Municipio, si terrà l' iniziativa "Adolescenza e disagio: l'impegno della comunità educante".
Domenica 12 giugno presso il Parco del Centro Sociale di Quinzano, si svolgeranno i “Giochi di strada”: corsa con i sacchi, lancio dell’uovo, mimo dei mestieri. gioco della ruota e il bastone, gincana dell’uovo sul cucchiaio e … tanto divertimento. Il ricavato verrà utilizzato per le migliorie del Parco.
Iscrizioni dalle ore 16,00. Tutte le info nel volantino allegato
L' AUSL informa
L’assistenza sanitaria per i turisti nei Comuni di Loiano e Monghidoro durante la stagione estiva, è offerta dal 13.06.2022 al 11.09.2022 dai Medici di Continuità Assistenziale negli orari previsti per la Guardia Medica, telefonando al numero 051/ 313, tutti i giorni in fascia notturna dalle ore 20 alle 8 .
Servizio disponibile anche in fascia diurna Sabato, Domenica e Festivi dalle ore 8 alle 20 e nei prefestivi dalle ore 10 alle 20
Per il servizio è prevista la partecipazione alla spesa da parte dei turisti di euro 35 per visita domiciliare.
Dal prossimo 4 luglio si svolgeranno i tradizionali centri estivi a Loiano per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni
In allegato e QUI tutte le informazioni e i relativi moduli di iscrizione
Venerdì 20 maggio a Monghidoro si svolgerà una serata celebrativa per ripercorrere la storia e conoscere l'attualità del 118, il numero unico dell'emergenza sanitaria.
Alle ore 20,00 nella Sala Conferenze del Municipio, tanti relatori che illustreranno com'è nato, com'è oggi e quali sono i progetti futuri del 118, nato trent'anni fa grazie al loianese Dott. Marco Vigna che aprirà la serata.
Altri commenti...