Dario Lelli chiude al 2° posto il Campionato Regionale Enduro 2023
Il loianese Dario Lelli si aggiudica un fantastico 2^ posto al termine della stagione 2023 del Campionato Regionale Enduro. Bravissimo Dario!
I nuovi Autisti/Soccorritori della Croce Rossa di Loiano
Manuela Naldi, Antonino Sinacori, Giulia Zagni, Letizia Grillini, Massimo Fabiano, Ferruccio Conti, sono i nuovi autisti/soccorritori della Croce Rossa Italiana, sede di Loiano.
Dopo un lungo tirocinio ed un’ impegnativa preparazione, oggi i volontari hanno superato brillantemente le prove d’esame teorico e pratico, concludendo con successo un iter iniziato diversi mesi fa.
La Commissione esaminatrice era rappresentata dai formatori nazionali CRI, Thomas Spettoli (Comitato di Bologna) e Stefano Corni (Comitato di Modena)
All’autista/soccorritore CRI non è richiesta solo un’ approfondita conoscenza di tutte le tecniche e manovre di soccorso e movimentazione del paziente, ma anche una solida capacità di guida spesso in situazioni difficili quale traffico, maltempo, strade impervie ecc.
Un ruolo estremamente delicato e complesso che richiede una formazione ed aggiornamento continui
Complimenti ai neopatentati e grazie ai loro istruttori: Matteo Faggioli, Enrico Michelini, Luciano Monari
"Via del Boschetto completamente al buio. Inutili le segnalazioni"
Riceviamo e pubblichiamo
VIA DEL BOSCHETTO le luci sono completamente spente e dal residence si e' totalmente al buio. In quel punto c’è anche la fermata della TPER e per farsi vedere si e' costretti a stare con le torce/telefonini accesi. Situazione già segnalata inutilmente al Comune, e con nebbia e brutto tempo può diventare molto pericoloso. (riceviamo e pubblichiamo)
Sul Carlino di oggi la candidatura a sindaco di Roberto Serafini
Sul Resto del Carlino di oggi viene dato ampio spazio alla notizia della candidatura di Roberto Serafini a sindaco di Loiano. Il M.llo Serafini è stato fino ad oggi il Comandante della stazione dei Carabinieri di Loiano
Fabrizio Morganti al Resto del Carlino: "non mi ricandido"
"Non mi ricandiderò per queste elezioni, lo avevo già ponderato e ora lo posso confermare senza dubbio". E' quanto ha dichiarato Fabrizio Morganti al Resto del Carlino in un articolo uscito oggi, dopo la candidatura di Roberto Serafini
Amministrative 2024, Roberto Serafini e’ il primo candidato di Loiano
L'attuale Comandante dei Carabinieri di Loiano si candida a Sindaco nel nostro Comune. La notizia a sorpresa, è arrivata con la pubblicazione del volantino dell' incontro di presentazione (allegato)
Piano neve, il Comune ricorda gli obblighi dei privati
Con l’Ordinanza n 4 del 2022 ed il Piano Neve 2022-2026, il Comune di Loiano ricorda gli obblighi dei privati nella manutenzione e pulizia di ripe, fossi, muretti, taglio alberi e potatura piante prospicienti la sede stradale. Inoltre ripubblica l’Ordinanza n 23 per la rimozione e sgombero neve (allegati).
Negli Atti si dispone che i privati devono “provvedere alla manutenzione pulizia e ripristino delle ripe dei fondi laterali alle strade pubbliche, sia a monte che a valle, ivi comprese le opere di sostegno, muri o fabbricati, in modo tale da evitare franamenti e cedimenti, rimozione tempestiva del materiale proveniente dai terreni di proprietà, per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa, con interessamento della sede stradale e le sue pertinenze arrecandone danno e causando pericolo per l’incolumità pubblica “
Inoltre “…di provvedere alla potatura dei rami, degli arbusti e delle siepi che si protendono oltre il confine di proprietà invadendo la sede stradale e che possono pregiudicare la corretta fruibilità, funzionalità e visibilità della viabilità pubblica…”
In caso di nevicate
- di liberare l’imbocco delle caditoie e dei pozzetti stradali al fine di agevolare il deflusso delle acque di scioglimento;
- di non gettare acqua o altri liquidi che possano causare la formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi;
- di assicurarsi della resistenza dei tetti e di tutte le parti sporgenti evitando di scaricare la neve sul suolo pubblico;
- di rimuovere tempestivamente i ghiaccioli formatisi sulle grondaie, sui balconi o terrazzi o sulle sporgenze, nonché tutti i festoni di neve o ammassi di ghiaccio aggettanti oltre il filo delle gronde o dei balconi, terrazzi o altre sporgenze, su marciapiedi pubblici e cortili privati, onde evitare pregiudizi alla sicurezza di persone o cose;
- di asportare la neve depositata su piante ed alberi i cui rami si protendono direttamente su aree di pubblico passaggio e rimuovere i rami stessi quando il peso della neve possa pregiudicare la loro tenuta;
- di segnalare tempestivamente qualsiasi pericolo con transenne, nastri o con altri opportuni dispositivi.
"...di provvedere alla continua pulizia di strade e marciapiedi di pubblico transito pedonale e ciclabile e veicolare da ramaglie, foglie e frutti provenienti da siepi e alberi di proprietà privata e durante le nevicate, allo sgombero dalla neve nei tratti prospicienti la proprietà."
Altri commenti...