Don Enrico: “stop alle manifestazioni nel sagrato della Chiesa”
Un severo comunicato di Don Enrico, vieta l’uso del sagrato per manifestazioni (non organizzate dalla Parrocchia), a causa dei danni provocati alle piante.
Un severo comunicato di Don Enrico, vieta l’uso del sagrato per manifestazioni (non organizzate dalla Parrocchia), a causa dei danni provocati alle piante.
Mercoledì 13 luglio davanti alla piazza della Chiesa di Loiano si potrà seguire il “Duetto di Acquarello e Poesia” con Miriam e Silvia Bruni. Inizio alle ore 21,00

La strada di accesso alla Camera Mortuaria è in queste condizioni e l’entrata del Pronto Soccorso non è messa meglio. Il tratto di via Roma di fronte all’Ospedale è solo buche, avvallamenti e lavori non ripristinati. In una scala di interventi di manutenzione stradale, speriamo che questi siano tra le priorità. DZ
Con le Determine n 214 e 80 (allegate), il Comune di Loiano dispone la proroga della conclusione dei lavori dei nuovi parcheggi dell’Ospedale ed una variazione (in aumento), dei costi.
I lavori dovevano concludersi il 13 giugno scorso e vengono prorogati al 30 luglio a causa dei ritardi nella consegna dei materiali.
Inoltre per lavorazioni non prevedibili prima dell’avvio dei lavori, si approva un aggiornamento dei prezzi pari a € 2.650,91 oltre all’IVA per complessivi € 3.234,11.
Con la Delibera n 79 (allegata), la Giunta ha approvato un “Intervento manutenzione marciapiede polo scolastico sportivo via Marconi”. Si tratta di un intervento sui tre tratti di marciapiede paralleli alle scuole medie ed al Palazzetto (vedi progetto).
I lavori del costo di € 10.000, sono finanziati dal decreto del Ministero dell’Interno avente ad oggetto “Assegnazione ai comuni dei contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano” e dovranno iniziare entro il 30/07/2022 pena la decadenza del contributo.
Sabato 16 e 30 luglio 'Due passi alla scoperta del cielo' presso il Planetario di Loiano
Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel bosco aspettando il buio per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo, alla ricerca delle costellazioni, per raccontare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste.
Lunghezza del percorso circa 1,5 km, difficoltà facile, dislivello circa 100 m
Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica e una torcia.
Orario: 21:30
Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Durata: circa un’ora e mezza
Dove: Planetario, via Nazionale 11, Loiano (BO)
Tutte le info QUI
La passeggiata verrà annullata in caso di pioggia o cielo completamente coperto con SMS oppure sarà sostituita con una visita al telescopio storico.
REPORT Covid dell’Ausl di Bologna. Nel report aggiornato al 4 luglio a Loiano le persone positive sono 36. I vaccinati sono 3626 (Popolazione di Loiano: 4.357 abitanti)
In Unione Savena Idice:
a Monghidoro le persone positive sono 25. I vaccinati sono 3237
a Monterenzio le persone positive sono 62. I vaccinati sono 4913
a Ozzano le persone positive sono 115. I vaccinati sono 12017
a Pianoro le persone positive sono 186. I vaccinati sono 15216
Altri commenti...