Venerdì, 9. May 2025 - 22:09

Lunedì 17 gennaio riapre il Palazzetto dello Sport di Loiano

Comunicato della Polisportiva Lojanese

Dopo aver consultato la massima autorità sanitaria del Comune di Loiano che ha espresso parere positivo, abbiamo stabilito la riapertura del Palazzetto dello Sport per tutte le attività sportive consentite a partire da lunedì 17 gennaio 2022.

Si raccomanda a tutti gli utilizzatori la massima attenzione riguardo la verifica del Green Pass (consentito solo l’ingresso con GP rafforzato per gli over 12).

Permane l’obbligo a carico degli utilizzatori di igienizzare preventivamente tutti i locali utilizzati con propri strumenti e materiali di consumo.

Il Palazzetto non sarà locato a privati fino a nuova comunicazione.

Loiano 15 gennaio 2022

Polisportiva Lojanese

Un anno fa il cedimento strutturale della Caserma dei Carabinieri

Un anno fa durante dei lavori di consolidamento, un cedimento strutturale rendeva inagibile la Caserma dei Carabinieri di Loiano. Nonostante le varie promesse, impegni e dichiarazioni, nulla è cambiato da quel 15 gennaio: i Carabinieri sono ancora in Municipio, la Caserma è sempre inagibile e non si sa quando verrà sistemata.

E’ importante che i cittadini mantengano alta l’attenzione sulla vicenda e che continuino a chiedere con forza che questo fondamentale presidio venga ripristinato al più presto.

Covid, il Centro del Riuso di Loiano chiude fino a nuova comunicazione

"per contrastare la diffusione del virus Covid-19"

dal sito del Comune:

Si avvisa la cittadinanza che, visto l'elevato numero di contagi che sta interessando anche il nostro territorio, per contrastare la diffusione del virus Covid-19, il Centro del Riuso di Loiano osserverà un periodo di chiusura.

Si provvederà ad informare relativamente alla data di riapertura con ulteriore comunicazione.

"Perché i lavori sotto-soglia vengono dati sempre alla stessa Azienda?"

"Diverse Aziende del territorio posseggono i requisiti per questi interventi che però vengono affidati sempre alla stessa Ditta"

Riceviamo con richiesta di pubblicazione

Spett.le sig Sindaco e Consiglieri Comunali

Oggetto: affidamenti diretti Comune di Loiano

come anticipato telefonicamente questa mattina al Sindaco e all’Assessore Luca Ladinetti, chiediamo secondo quali criteri vengono affidati i lavori sotto-soglia nel Comune di Loiano.

Siamo infatti sorpresi e costernati nell’apprendere che ancora una volta, uno di questi interventi (la manutenzione della pineta, serbatoio e fontana storica), è stato affidato direttamente alla stessa Azienda.

Poiché anche altre  Attività del territorio posseggono gli stessi requisiti e disponibilità di questa Azienda, non comprendiamo perché non vengano mai contattate o coinvolte per queste tipologie di lavori. 

Vi ricordiamo che siamo le stesse Aziende che, quando è stato richiesto, non hanno mai negato la propria collaborazione ed aiuto per la comunità

Restiamo in attesa di un vostro gradito, sollecito riscontro

Firmato: alcune Aziende del Comune di Loiano

Loiano, 12 gennaio 2022

NB i lavori 'sotto-soglia' si intendono quelli sotto i € 40.000 di valore, che non necessitano di andare a Bando ma possono venire affidati direttamente dall'Ente

Affidati alla Marav di Loiano i lavori di manutenzione della pineta

Con la Determina n 648 (allegata), l’Unione Savena Idice ha formalizzato l’affidamento diretto dei lavori di “Manutenzione della pineta, serbatoio e fontana storica a monte dell’abitato di Loiano”. I lavori sono stati affidati alla Ditta Marav di Loiano, che come riportato nell’Atto “risulta in possesso dei requisiti, attrezzature, mezzi e personale idonei ed all’uopo interpellata ha dato la propria disponibilità per l’immediata cantierizzazione ed inizio dei lavori”. L’importo totale del progetto è di €  30.500,00 (iva e oneri compresi), finanziato da fondi ATERSIR.

Bilancio 2022: addizionale comunale IRPEF allo 0,8% senza esenzioni

L' aliquota massima senza franchigie per i redditi più bassi come aveva chiesto la Minoranza

Con l’approvazione del Bilancio 2022, nell’ultimo Consiglio Comunale QUI è stata approvata (con i solo voti della Maggioranza, contraria la Minoranza), anche l’aliquota addizionale IRPEF (allegato). Viene confermato lo 0,8% così come dal 2015 ad oggi. E così come negli ultimi anni non viene prevista nessuna esenzione per i redditi più bassi.

Ha votato contro la Minoranza che chiedeva, in un periodo così difficile soprattutto per le famiglie a basso reddito, almeno di inserire un’esenzione così come avviene in 34 comuni su 54 della Città Metropolitana di Bologna. “In termini complessivi di Bilancio inciderebbe poco, ma sarebbe un forte segnale di aiuto per le famiglie in difficoltà” ha commentato Zappaterra.

Sindaco e Maggioranza hanno respinto la proposta ribadendo che il Comune non si può permettere franchigie o esenzioni in un periodo di difficoltà anche per le casse dell’ Ente.

Report Covid (9 gennaio). A Loiano le persone positive sono 166

REPORT Covid dell’Ausl di Bologna. Nel report aggiornato al 9 gennaio a Loiano le persone positive sono 166. I vaccinati sono 3422 (Popolazione di Loiano: 4.357 abitanti)

In Unione Savena Idice:

a Monghidoro le persone positive sono 111. I vaccinati sono 3054

a Monterenzio le persone positive sono 205. I vaccinati sono 4679

a Ozzano le persone positive sono 476. I vaccinati sono 11297

a Pianoro le persone positive sono 403. I vaccinati sono 14459

NB i dati dei vaccinati non è aggiornato

https://www.ausl.bologna.it/.../andamento-casi-nei-comuni

Pagine

Back to Top