Medici di base, la Minoranza chiede aggiornamenti sulla situazione di Loiano
Il Capogruppo di Minoranza Danilo Zappaterra, ha scritto al sindaco Morganti, chiedendo che aggiorni ed informi i cittadini sulla situazione dei medici di base a Loiano.
Il Capogruppo di Minoranza Danilo Zappaterra, ha scritto al sindaco Morganti, chiedendo che aggiorni ed informi i cittadini sulla situazione dei medici di base a Loiano.
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna, grazie ai Volontari della sua sede periferica di Loiano, nel mese di gennaio realizzerà due Corsi per i minori migranti ospitati in strutture di accoglienza a Monghidoro. L’iniziativa, coordinata insieme al Sindaco Barbara Panzacchi, al Comune di Monghidoro ed alla Cooperativa che gestisce i Centri, ha l’obiettivo di trasmettere nozioni basiche di Primo Soccorso e di educazione alla sessualità.
Il Progetto si svilupperà su quattro incontri, durante i quali la Croce Rossa metterà a disposizione il proprio personale - specificatamente formato - e le proprie competenze.
L’iniziativa, prima nel suo genere nel nostro territorio, è di grande attualità ed è facile prevedere che assumerà nei prossimi anni sempre più rilevanza. Grazie quindi alla CRI sede di Loiano ed al Comune di Monghidoro per questa importante iniziativa!
foto di repertorio del 2019
Dalla pagina Facebook Associazione Amici degli Animali Onlus
Questa è una gatta anziana e malata che viveva con una coppia di anziani a Loiano (BO). Loro non riuscivano più a gestirla, e a malincuore hanno dovuto separarsene.
Come alcuni sapranno il Comune di Loiano (come Monghidoro ad esempio) non ha un gattile, nè ha mai stipulato una convenzione con una struttura.
Sono 20 anni che la nostra associazione provvede in tutto e per tutto a queste situazioni, e i nostri volontari si fanno carico fisico, morale e spesso economico di occuparsi di questi animali.
Siamo volontari, e dovremmo farlo quando possiamo, non per forza, ma non essendoci alternative anche questa volta ho preso la mia macchinina e in mattinata sono andata a prendermi la gatta.
Ieri ho anche chiamato il Sindaco di Loiano, per ribadire per la cento milionesima volta la stessa ormai ritrita pappardella su quanto sarebbe importante che il comune si appoggiasse a un gattile.
Il Comune sarebbe tenuto a farlo per Legge, esattamente come per il canile; ci sarebbe già un gattile disponibile non lontano, e la spesa sarebbe esigua.
Il Sindaco mi ha risposto che ha altri problemi, che non è una priorità e che la prossima settimana mi farà sapere.
Signor Sindaco, anche io avrei altri problemi e priorità, ma alla fine la gatta é nel mio salotto, come tutti gli altri da 20 anni a questa parte che sono passati per il mio e per i salotti degli altri volontari. Cercheremo di farla stare meglio possibile, nonostante tutto.
Per minacce, ritorsioni, lettere minatorie:
Lorenza Monti
338/7791589
Monghidoro BO
Gianni Neri di professione ha sempre fatto il maniscalco, ma da anni utilizza la sua capacità ed ingegno per realizzare vere opere d’arte lavorando i ferri di cavallo.
In queste domeniche espone le sue opere a Loiano presso gli Artisti Associati in Piazza dall’Olio, dove è possibile ammirare la splendida testa di cavallo, la Madonna con Bambino e l’ultima, ‘il fucile che non può uccidere’, una creazione che ha richiesto ben due mesi di lavorazione
I Vincitori al Concorso ‘Presepi in famiglia 2021’
Premio oro al Presepe più ricco e ricercato:
Famiglia di Simone Naldi
Premio Mirra al Presepe più originale e creativo: Famiglia di Damiano Spanò
Qui tutti gli altri partecipanti veramente bravissimi. Complimenti a tutti!
http://www.parrocchiadiloiano.it/.../gara-presepi-in.../
nella foto: il vincitore del Premio Oro
Con la Determina n 11 (allegata), il Comune di Loiano ha reso noto che per la posizione di “Operaio specializzato Cat B” è stato ammesso l’unico candidato che ha presentato domanda. Infatti entro il 17 gennaio 2022 (scadenza ultima per l’invio delle candidature online) è arrivata una domanda.
Le prove si terranno il 20 gennaio e la Commissione giudicatrice è formata da dipendenti del Comune
Il 2022 sarà l’anno in cui si valuterà la reale efficacia che avranno gli autovelox collocati sulla Futa, sia da un punto di vista economico che sull’incidentalità. Il ritardo dello scorso anno per la loro attivazione (causato dal prolungarsi dell’approvazione del Bilancio del Comune di Pianoro), ha visto la loro accensione solo ad agosto, rendendo così difficile fare delle stime.
Le volontarie della sezione di Loiano dell’istituto Ramazzini, vi aspettano al Mercatino vicino a via Roma, ogni mercoledì dalle ore 14,00 alle 18,00 e ogni domenica dalle ore 9,00 alle 12,00. Con Mariella Spada, Manuela Massa, Gigliola Bertuzzi, Giovanna Volta, Palma Lorenzi, Grazia Marsani nel Mercatino si può trovare abbigliamento uomo e donna, accessori, giocattoli, oggettistica, provenienti dalle donazioni di cittadini ed Enti.
Il ricavato netto viene interamente devoluto all’Istituto Ramazzini, che dal 1987 è in prima linea nel campo della ricerca e della prevenzione medica.
Sosteniamo le nostre volontarie e tutta la sezione di Loiano, attiva nel nostro Comune da ben 26 anni.
Grazie ragazze!
Altri commenti...