Giovedì, 3. July 2025 - 10:54

Ex scuola elementare, la Minoranza: "sprecati due anni in cui non è stato fatto nulla"

Sul Resto del Carlino di ieri (23 giugno 2021), un articolo riprende la notizia della Mozione presentata dal gruppo di Minoranza 'Loiano impegno Comune', in merito all'utilizzo dell' ex scuola elementare. Nel fondo viene riportata la proposta di aprire un tavolo di confronto con cittadini, associazioni e comitati per deciderne finalmente l'utilizzo.

Il capogruppo di Minoranza Zappaterra sottolinea che 'sono passati due anni in cui non è stato fatto nulla e che invece potevano essere sfruttati per arrivare ad una soluzione realistica e condivisa'. Da parte sua il sindaco Morganti replica che il Comune sta partecipando a bandi in cui è ipotizzata anche la riconversione dell'edificio. Va ricordato che la precedente Amministrazione aveva già impostato un progetto per realizzarvi una Scuola estiva di Meteorologia ma di cui non si è saputo più nulla. La Mozione verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio Comunale.

Loiano, eccellenza nello sport

Nonostante il difficile periodo tanti atleti, sportivi, associazioni e gruppi di Loiano hanno sostenuto e promosso lo sport, ottenendo anche nell'ultimo anno risultati di grande orgoglio per tutta la comunità. Un ringraziamento particolare a Emanuele 'El Loco' Venturelli, Dario Lelli, Massimo Bianconcini, Vincenzo Bertuzzi del FreeBike 65, Matteo Zuffi dell' All Black Garage, Polisportiva Lojanese, Tennis Club Loiano, le ragazze di Energym, Davide Julius Dall'omo dell'officina Dall'Omo, il Tiro a Segno Nazionale.

“Si decida come utilizzare l’ ex scuola elementare di Loiano”

Dopo quattro anni, oltre 600.000 euro di spesa per l’antisismica ed uno studio di fattibilità, l’ex scuola elementare di via Roma è ancora vuota ed inutilizzata. L’ultimo passaggio è stato appunto lo studio di fattibilità commissionato dalla Giunta per verificare la possibilità di spostarvi la scuola dell’infanzia .Possibilità (prevedibilmente) caduta senza nessuna proposta alternativa sul tavolo.

Per questo il gruppo di Opposizione ‘Loiano Impegno Comune’, ha presentato una Mozione per chiedere alla Maggioranza di aprire un confronto tecnico-politico con  Associazioni, Comitati e rappresentanti dei cittadini per decidere come utilizzare la struttura. La collocazione e l’ampiezza dell’edificio si prestano infatti a molteplici possibilità legate al mondo scolastico.

Per esempio, la precedente Amministrazione aveva gia impostato un progetto per realizzarvi una Scuola Internazionale di Meteorologia in collaborazione anche con l’istituto Agrario di Loiano. I corsi dovevano partire già nel 2020 ma non se ne sa più niente. Altre proposte erano state ipotizzate come  lo spostamento dell’Istituto Agrario, la realizzazione di una Scuola Alberghiera o la creazione di corsi multidisciplinari. La Mozione verrà discussa e votata nel prossimo Consiglio Comunale

Passeggiata al Mulino di Scascoli

 Partendo dal centro di Loiano o direttamente da Sabbioni, prendere il sentiero CAI 941, uno dei percorsi più lunghi ed interessanti del territorio.

Attraversando uno splendido castagneto, si arriva alla vecchia casa colonica di Roncobiancano e proseguendo alla frazione dell’Anconella (con l’ottima trattoria). Cenni storici indicano che da qui passava la strada della Futa che dalla frazione de La Guarda (da qui forse il nome: guardia, controllo), arrivava all’Anconella e poi a Sabbioni. Mantenendo il 941 si continua la passeggiata nel verde raggiungendo e attraversando la caratteristica frazione di Scascoli che ospita anche i famosi Giardini del Casoncello. Va ricordato che a Scascoli, ogni anno ad ottobre, si svolge una delle feste della castagna più partecipate del territorio. Si continua e dopo poco si raggiunge ciò che resta del Mulino di Scascoli, a pochi metri dalla fondovalle Savena. E’ una passeggiata semplice e quasi tutta in discesa, ma è abbastanza lunga (almeno tre ore partendo da Loiano) ed è consigliato farsi venire a prendere in fondovalle.

MULINO DI SCASCOLI Il complesso, costruito prima del 1681, e oggi quasi totalmente distrutto, era imponente e comprendeva anche un oratorio dedicato a S. Maria Maddalena. Pure dai ruderi si rileva, nell'ampiezza degli archi a sesto ribassato, oltre alla qualità del luogo, un'imponenza maestosa.
Il canale convogliava nella botte, oltre alle acque del Torrente Savena, anche quelle del Rio Querze'; la portata disponibile permetteva così il funzionamento di ben quattro macine.
Il collegamento fra le opposte sponde del Savena avveniva tramite un suggestivo ponte sospeso a funi d'acciaio, realizzato nel 1914 ed ancora esistente, seppur oggi appare estremamente degradato
(fonte Google che riporta una foto dell Mulino come era in passato mentre oggi ne resta ben poco). tutte le foto QUI

Dal 15 giugno Loiano avrà una seconda ambulanza della CRI in convenzione col 118

Sarà presente per tutto il periodo estivo per attività di emergenza-urgenza territoriale

Per tutto il periodo estivo dal 15 giugno e fino al 15 settembre, a Loiano sarà presente una seconda ambulanza della Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna (Sede di Loiano), in convenzione col 118. La vettura sarà adibita ad interventi di emergenza-urgenza ed interverrà ovviamente  non solo a Loiano ma in tutto il territorio. Un’ottima notizia visto l’aumento di villeggianti e turisti che quest’anno si preannuncia particolarmente consistente.

Un ringraziamento speciale da parte di tutta la comunità va agli operatori 118 e  alla Croce Rossa Italiana Comitato di Bologna.

Boxe, il loianese Emanuele 'El Loco' Venturelli vince a Ferrara

Il loianese Emanuele Venturelli ha vinto l’incontro di boxe che si è tenuto questa sera al Campo Scuola di Ferrara. Nell’incontro di otto riprese di tre minuti ciascuno, il nostro Emanuele ‘El Loco’, ha battuto Sergio Romano al minuto 2 e 15" della 4° ripresa per ferita accidentale dell’avversario.

Una grande serata per Emanuele a cui vanno tantissimi complimenti per la meritata vittoria. La diretta dell'incontro sulla pagina facebook di padana_training_center

Loiano c’è !

Pagine

Back to Top