Martedì, 11. November 2025 - 7:31

Al Simiani una nuova diagnostica radiologica

Ormai terminati i lavori di ammodernamento

NUOVA RADIOLOGIA OSPEDALE sono ormai al termine i lavori per l’ installazione della nuova diagnostica radiologica digitale al Simiani di Loiano. L’intervento del valore di circa 176.000€, è stato finanziato con fondi del PNRR. Questa nuova diagnostica porterà un miglioramento rispetto lo stato attuale analogico, garantendo tutti i vantaggi delle tecnologie digitali.

Castanicoltura, incontro positivo con il Ministro Lollobrigida

Comunicato di Renzo Panzacchi
Comunicato di Renzo Panzacchi, Presidente del Consorzio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese
"Durante la affollatissima tre giorni del Villaggio Coldiretti organizzato a Bologna, ci sono stati momenti istituzionali a cui hanno preso parte il Ministro Lollobrigida, il Presidente De Pascale, il professor Prodi, il commissario Curcio, i quali hanno affrontato i grandi temi che riguardano l’Europa, i fondi della PAC, i dazi, le importazioni dal Mercosur.
Ma oltre a questi argomenti di carattere internazionale, il Ministro Lollobrigida ha voluto incontrare anche alcuni sindaci dell’Appennino e alcune realtà locali, tra cui il Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese. Lo ha fatto con una serie di incontri bilaterali. L’incontro, propiziato dall’avvocato Marta Evangelisti, consigliere regionale di FdI (e montanara DOC), si è svolto nella prestigiosa sede dell’Accademia Nazionale dell’Agricoltura, all’interno dell’Archiginnasio.
Abbiamo avuto l’opportunità di sottoporre al Ministro le criticità del comparto castanicolo, ma anche le grandi opportunità per la castanicoltura dell’Emilia Romagna legate principalmente alla coltivazione del pregiato Marrone, un prodotto a cui il mercato riconosce prezzi remunerativi e che è facilmente esportabile. L’incontro ha inoltre permesso di definire alcune azioni prioritarie che, se adottate, potrebbero consentire un rapido aumento delle superfici dei castagneti da frutto tradizionali. Abbiamo evidenziato l’esigenza di concreti supporti economici ad un settore che lo Stato ha trascurato per decenni, ma abbiamo anche rimarcato l’esigenza di una chiara collocazione normativa dei castagneti da frutto, che ancora soffrono dell’ambiguità di leggi e regolamenti che spesso si contraddicono e che scoraggiano coloro che vorrebbero investire in nuovi castagneti o nel recupero di quelli abbandonati. Il Ministro Lollobrigida non si è limitato ad ascoltare ed è intervenuto con domande precise e competenti, lasciando intravedere alcuni possibili interventi."

Due nuove auto per la Polizia Locale di Pianoro

Finanziate al 75% da un Bando regionale

DUE NUOVE AUTO PER LA POLIZIA LOCALE grazie ad un finanziamento regionale e fondi propri, il Comune di Pianoro ha acquistato due nuovi mezzi in sostituzione di quelli attuali “vetusti e con frequenti problemi meccanici”. Si tratta di due Dacia Sandero Stepway 1.0 Tce 90cv per un costo complessivo di 33.900€. Il contributo regionale coprirà il 75% della spesa e l’acquisto rientra nel Progetto “Pianoro Sicura

Paleotto, il ponte storico verrà restaurato

Sraà invece demolito quello di ferro

PALEOTTO, IL PONTE STORICO VERRÀ RESTAURATO sarà invece demolito il ponte ‘Bailey’. “Il degrado subito dall'opera aveva portato alla sua chiusura al traffico veicolare nel 1992 garantendo la circolazione mediante il ponte provvisorio subito a monte. Il restauro consentirà di valorizzare la fruizione paesaggistica dell’opera rendendola visibile da varipunti frequentati dal pubblico e valorizzarne la fruizione funzionale tramite la possibilità di favorirne l’impiego per il transito ciclopedonale”. Piano Operativo Comunale del Nodo di Rastignano https://www.cittametropolitana.bo.it/.../01_POC_NODO.

Pagine

Back to Top