Mercoledì, 22. October 2025 - 22:59

Si è spento Corrado Bartolomei ex Assessore a Loiano

Dopo una breve mallattia

CORRADO BARTOLOMEI si è spento dopo una breve e impietosa malattia. Corrado è stato Assessore a Loiano ed aveva da poco scritto un libro “Una vita vissuta aforisticamente” che stava presentando. Un abbraccio e sentite condoglianze alla famiglia. Ciao Corrado R.I.P.

I funerali si svolgeranno giovedì 9 ottobre Camera ardente dalle ore 13.30 alle 14.3 presso il Pad 18 del Sant'Orsola/Malpighi, ingresso viale Ercolani.
Santa Messa ore 15.00 Parrocchia Madonna del Lavoro via G.Ghirardini 15 Bologna

Per l' ex scuola di Cà del Costa, iniziati i lavori di trasformazione in ostello

Grazie ad un finanziamento del Ministero

EX SCUOLA CA’ DEL COSTA sono iniziati i lavori di sistemazione e trasformazione in ostello e ‘glamping’ (una forma più comoda e strutturata di campeggio). L’intervento realizzato da OS. Costruzioni srl, è reso possibile grazie ad un finanziamento del Ministero del Turismo ottenuto dal Comune di Monghidoro inerente il progetto “Appennino Open Air”.

Come ha sottolineato il sindaco Barbara Panzacchi, “obiettivo del progetto non è solo il sostegno al turismo slow di camminatori e ciclisti ma anche creare una nuova struttura ricettiva per il territorio”.

Inaugurato "Il Giardino delle Farfalle-Tina Anselmi"

Il parco distrutto dall'alluvione del 2023 a Rastignano

INAUGURATO “IL GIARDINO DELLE FARFALLE-TINA ANSELMI” oggi a Rastignano il Sindaco Luca Vecchiettini ha riaperto l’area totalmente distrutta dall’alluvione del 2023. I dipendenti e l’azienda Marchesini Group hanno finanziato il progetto di ripristino, insieme all associazione Amici di Tamara e Davide ed al Comune di Pianoro. Bene la riapertura ma va sottolineata la protesta dei residenti del Palazzaccio che da oltre un anno attendono risposte soprattutto dalla Città Metropolitana di Bologna, in merito a ripristini e rimborsi

'Famiglia di cervi' è la nuova opera di Land Art a Monghidoro

‘FAMIGLIA DI CERVI’ e’ la nuova opera di LandArt che l’artista friulano Simone Paulin ha realizzato vicino a Mulino Mazzone. Lo scorso anno sempre a Monghidoro, Simone ha creato ‘L’ Aquila’ sul Castellaccio, anche in quel caso costruita sul posto con materiali naturali ed autoctoni, con grande abilità, passione e rispetto per l’ ambiente. Questa e tutte le altre opere di LandArt si possono ammirare sul percorso del Bologna Montana Art Trail e grazie a Viva il Verde.

Radiologia Simiani, da novembre una nuova diagnostica

RADIOLOGIA OSPEDALE, DA NOVEMBRE UNA NUOVA DIAGNOSTICA la prossima settimana inizieranno i lavori all’Ospedale di Loiano per l’installazione della nuova strumentazione radiologica con la diagnostica digitale.
Durante i lavori, all’ospedale di Loiano non saranno pertanto effettuate le prestazioni programmate tramite agende CUP e le prestazioni ad accesso diretto con prescrizione dematerializzata a priorità urgente (U): queste prestazioni saranno garantite nella Casa della Comunità di San Lazzaro di Savena.
Sempre dal 6 ottobre, allo scopo di ridurre il disagio, le agende della Casa di Comunità di San Lazzaro saranno riservate ai residenti del Distretto Savena Idice con posti dedicati per i residenti dei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Pianoro.
A Loiano, invece, anche durante il periodo dei lavori, continuerà ad essere garantita parte delle prestazioni radiologiche in urgenza per i pazienti in carico al Punto di Primo Intervento e al Reparto di Medicina, un’altra parte sarà garantita in altre sedi aziendali. QUI notizia dell Azienda USL di Bologna

Pagine

Back to Top