Giovedì, 3. July 2025 - 18:21

Dalla Regione 80.000 euro per la manutenzione straordinaria della via Panoramica

Durante l’ultimo Consiglio, l’Unione Savena Idice ha approvato la Programmazione degli interventi sul territorio montano negli anni 2021-2023 per i Comuni dell’Unione, finanziati sia con risorse del Fondo Regionale per la Montagna che dal Consorzio della Bonifica Renana. Il totale del fondo regionale è di 15mln di euro che per l’Unione Savena Idice prevede € 265.000 euro ogni anno. La ripartizione fra i soli comuni montani (Loiano, Monghidoro, Pianoro, Monterenzio) sarà basata per il  60% sulla superficie e 40% della popolazione.

Per quanto riguarda Loiano, è prevista la manutenzione straordinaria della via Panoramica (la strada che collega La Guarda a Sabbioni) per un importo complessivo di 80.000 euro. L’intervento prevede la messa in sicurezza di due tratti della parte destra della strada (il lato da Loiano a Bologna). I lavori saranno effettuati dal Consorzio di Bonifica

Un altro intervento è previsto nel 2023 con la manutenzione straordinaria della viabilità all’innesto di via della Valle su via Barbarolo. In questo caso l’impegno di spesa è di € 130.000,00. all.to Delibera

Unione, piano straordinario per l’occupazione di suolo pubblico per attività di ristorazione

Con la Delibera n 28 (allegata), la Giunta dell’Unione Savena Idice ha approvato il “Piano straordinario per l’occupazione di suolo pubblico per attività di ristorazione”. L’ Atto stabilisce che fino al 31 dicembre 2021:

le attività di somministrazione di alimenti e bevande, laboratori in chiosco e artigianali di asporto che non hanno dehors o comunque altre occupazioni di suolo pubblico, possono chiedere l’occupazione di un’area di dimensioni congrue in considerazione all’ampiezza dell’attività e della disponibilità di suolo pubblico fruibile, preferibilmente davanti alla stessa.

- le attività di somministrazione di alimenti e bevande, laboratori in chiosco e artigianali di asporto già titolari di una concessione, possono chiedere un dehors straordinario o altra occupazione di suolo pubblico straordinaria nel limite di quanto previsto al punto precedente. Le occupazioni straordinarie devono essere preferibilmente collocate in continuità con quelle già concesse alla stessa attività. Se ciò non è possibile, la distanza dall’attività deve essere tale da consentire il rispetto di tutte le norme igieniche e sanitarie.

In allegato tutte le info per presentare la domanda

Parrocchie di Loiano, il programma del Maggio Mariano 2021

Da Le Parrocchie di Loiano

Pubblichiamo il programma degli appuntamenti Mariani per il mese di MAGGIO 2021, che inizierà sabato 1 maggio, con la Santa Messa della Zona Pastorale a Madonna dei Boschi, e terminerà con la santa Messa celebrata il 31 maggio a Loiano da S. E. il Card. M. M. Zuppi.

Tutte le sere verrà recitato il santo Rosario all’aperto nelle varie località delle nostre Parrocchie. (In caso di maltempo, la recita avverrà all’interno della chiesa più vicina).

Inoltre, la settimana dal 9 al 15, in occasione della discesa della B. V. di San Luca a Bologna, anche le nostre Parrocchie vivranno il passaggio dell’immagine della Beata Vergine del Buon Consiglio di San Cristoforo con le relative Celebrazioni liturgiche nelle diverse chiese.

N. B. Si ricorda che è OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA in tutti gli appuntamenti, anche quelli che si svolgeranno all’aperto. 

In allegato il programma completo

Il Consiglio Comunale di Loiano conferisce la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto

Nel Centenario della tumulazione del Milite Ignoto all’ Altare della Patria

Nell'ultima seduta, il Consiglio Comunale di Loiano ha assegnato all’unanimità (su proposta della Maggioranza), la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Il 4 novembre 2021 sarà infatti celebrato il Centenario della traslazione e della solenne tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria e l’A.N.C.I. (su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al valor Militare d’Italia), ha invitato tutti i Comuni d’Italia ad aderire all’iniziativa di conferimento.

Il Comune di Loiano con l' assegnazione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati, vuole rendere omaggio a quanti hanno dato la vita durante i conflitti armati del Novecento, lottando per la libertà, la democrazia e per il valore della fratellanza che oggi più che mai deve essere rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni, richiamando anche i valori della Costituzione della Repubblica Italiana.

In Consiglio Comunale conferita la Cittadinanza Onoraria a Patrick Zaki

Il Consiglio Comunale di Loiano, nella seduta del 28 aprile scorso ha conferito la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki.

Con voto favorevole all’unanimità, il nostro Comune si aggiunge quindi alle numerose città italiane (fra cui la Città Metropolitana di Bologna), che aderendo all’iniziativa lanciata da Go Fair «100 città con Patrick», hanno accolto tra i propri concittadini il giovane attivista e ricercatore egiziano detenuto dal 7 febbraio del 2020 al Cairo, con accuse legate alla sua attività politica e giornalistica. 

Il Maresciallo Umberto Ridolfi lascia il comando dei Carabinieri di Loiano

&start=2860”

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, si è tornati sulla vicenda della Caserma dei Carabinieri, oggetto di una Interrogazione da parte della Minoranza. In aggiunta a quanto già emerso in Commissione, l’ Opposizione ha chiesto  informazioni in merito al progetto dei nuovi lavori, al loro finanziamento, all’utilizzo dell’ascensore del Municipio e se sono previsti avvicendamenti o variazioni di organico nel presidio loianese.

Su questo ultimo punto, l’assessore Bartolomei ha comunicato che “il Maresciallo Umberto Ridolfi,  comandante della stazione, lascerà Loiano entro un paio di mesi per un nuovo incarico presso i NAS (Nucleo Anti Sofisticazioni ndr) di  Bologna.” L’assessore ha inoltre aggiunto che non verrà sostituito fino a quando non verrà ripristinata e resa nuovamente agibile la Caserma. Ripristino che - secondo l’Amministrazione - dovrebbe avvenire entro la primavera del prossimo anno. “Fino ad allora il Comando della stazione di Loiano resterà quindi in capo a quella di Monghidoro”.

Al Maresciallo Umberto Ridolfi i più sinceri ringraziamenti per l’attività svolta a Loiano in questi due anni, sempre con grande professionalità, passione e competenza. Un grande ‘in bocca al lupo’ per il nuovo incarico

DZ

Pagine

Back to Top